
Spazzolini e luci intelligenti. Ma anche sofisticati controller fisici, tastiere per scrivere meglio con lo smartphone e robot che combattono. Sono alcuni dei gadget più innovativi e/o strani visti al CES 2014 -

E’ stato uno dei gadget che ha fatto più parlare. E’ lo spazzolino intelligente Kolibree. Si collega via Bluetooth al proprio smartphone e così è possibile tenere traccia di tutte le volte che ci laviamo (o non ci laviamo) i denti -

TREWGrip è una tastiera Qwerty pensata per i dispositivi iOS e Android. E’ una sorta di custodia in cui mettere lo smartphone e poi iniziare a battere i tasti che stanno sul retro. Secondo gli ideatori basta meno di un’ora per imparare -

PrioVR è un controller che permette di videogiocare con tutto il corpo. I sensori di questa “corazza” digitale permettono di esprimersi con la testa, le ciglia, le mani -

MakerBot ha presentato Replicator, una nuova linea di stampanti 3D. Il prezzo del modello Mini è davvero low-cost: intorno ai 1000 euro -

Sculpteo 3D è un nuovo servizio cloud che permette di gestire i propri progetti 3D e di ordinare le stampe online. L’ideale per chi vuole avvicinarsi a questa tecnologia e non vuole comprare una stampante -

Parrot ha presentato Mini Drone, dispositivo che può essere comandato a distanza via Bluetooth. Grazie alle ruote può anche camminare sul soffitto -

Un forno con tablet Android integrato. E’ la soluzione - forse eccessiva (visto che costa sui 12000 dollari) - di cucina intelligente di Dacor che può essere attivata con lo smartphone -

DJI Phantom 2 Vision, altro sistema aereo innovativo visto a Las Vegas. Incorpora una camera da 14 megapixel che può scattare foto e video ad altissima qualità. Può essere controllato con uno smartphone iPhone o Android -

I robot che combattono della compagnia BeeWi. Negli occhi hanno pistole infrarossi che permettono di giocare a distanza -

Holi è una lampada LED che permette di cambiare colore e creare l’atmosfera che si desidera. Può essere controllata attraverso un’app per smartphone -

Mother è un sistema di monitoraggio a distanza per la casa realizzato dalla compagna francese Sen.se. Grazie ai sensori integrati permette di tenere traccia dei movimenti e della temperatura -

LG G Flex è stato senza dubbio lo smartphone che ha attirato di più l’attenzione durante il CES per il suo schermo curvo -

Go Dj Portable Mixer è un dispositivo portatile realizzato dalla compagnia Monster che permette di mixare la musica dappertutto. Costa sui 600 dollari -

Winbot è un robot che lava da i vetri in completa autonomia -

Solarpad è un potente generatore solare -

Paro, robot terapeutici in grado di interagire con i malati di demenza o Alzheimer per calmarli o stimolarli a seconda delle necessità -