
Per festeggiare l'inizio del nuovo anno, Sky dedica un intero canale a Star Wars, la serie di space opera più famosa della storia del cinema, nata dalla mente del visionario George Lucas (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Dal 1 al 6 gennaio, Sky Cinema Hits (canale 304) diventa Sky Cinema Star Wars, con una programmazione esclusivamente dedicata ai sei film della "trilogia classica" e della "nuova trilogia" (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

I sei film sono per la prima volta in esclusiva su un unico canale e in alta definizione. Si parte l'1 gennaio con una maratona in ordine cronologico dal punta di vista della narrazione (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Si comincia quindi con la “nuova trilogia”. Il primo episodio, La minaccia fantasma, uscì nelle sale nel 1999 incassando la cifra record di 1 miliardo di dollari (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il primo episodio racconta la storia di Anakin Skywalker, un bambino destinato a diventare un cavaliere Jedi grazie agli insegnamenti dei maestri Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) e Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved)

Il secondo episodio, L'attacco dei cloni, venne presentato in anteprima a Cannes e arrivò nelle sale nel 2002. La vicenda si svolge 10 anni dopo l'episodio precedente (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Anakin (Hayden Christensen) diventa la guardia della regina Padmé (Natalie Portman). I due si innamorano e si sposano in segreto, nonostante il codice Jedi impedisca un coinvolgimento amoroso (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Intanto, il misterioso signore dei Sith, Darth Sidious, crea i Separatisti, un'alleanza che tenta la secessione dalla Repubblica. Esplode la guerra dei cloni e Anakin perde un braccio (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il terzo episodio, conclusivo della "nuova trilogia", è La vendetta dei Sith. Uscito nel 2005, vide la partecipazione alla regia di Steven Spielberg in due scene (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Anakin viene attratto verso il Lato Oscuro della Forza dal cancelliere Palpatine, che in realtà è il Signore dei Sith, Darth Sidious. Lo Jedi uccide sua moglie che però da alla luce i piccoli Luke e Leia (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Nel duello col suo maestro Obi-Wan Kenobi, Anakin perde tutti gli arti. Viene salvato da Sidious e dotato di uno scafandro, diventando Darth Vader (Dart Fener nella versione italiana) (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

La "trilogia classica", che ha creato il mito planetario di Star Wars, comincia con il quarto episodio: Una nuova speranza. 7 premi Oscar e 775 milioni di dollari incassati per la pellicola del 1977 (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il lancio di Star Wars nel '77 cambiò il mondo del cinema. La saga creata da George Lucas ha dato vita a un fenomeno unico a livello di merchandising, culto dei fan, frasi celebri, citazioni e parodie (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Per il ruolo di Obi-Wan Kenobi anziano Lucas pensava a Toshiro Mifune ma alla fine la scelta cadde su Alec Guinness (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

La parte della principessa Leia (Leila nella versione italiana) andò a Carrie Fisher, dopo che vennero provinate tra le altre Kim Basinger, Meryl Streep e Farrah Fawcett (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il ruolo più difficile da assegnare fu quello del contrabbandiere Han Solo. Furono bocciati grandi nomi come Al Pacino e Jack Nicholson. Lucas richiamò Harrison Ford, già suo attore in American Graffiti (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Nel quarto episodio l'Alleanza Ribelle si riorganizza e ottiene le planimetrie della Morte Nera, la più devastante nave spaziale imperiale. Intanto Obi-Wan insegna la filosofia Jedi a Luke Skywalker (interpretato da Mark Hamill)

Han Solo e Luke salvano la principessa Leia e aiutano i ribelli a distruggere la Morte Nera. Delle forze imperiali si salva solo Darth Vader, che fugge via (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il quinto episodio, L'impero colpisce ancora, arrivò in sala nel 1980. Lucas decise a sorpresa di delegare regia e sceneggiatura per occuparsi a tempo pieno del progetto Star Wars in termini globali (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Il film vinse due Oscar e incassò 538 milioni di dollari. Luke, in fuga dalle armate imperiali, viene addestrato dal maestro Jedi Yoda. Giunge sul pianeta dove Darth Vader tiene prigionieri Leia e Han Solo (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved)

Il duello tra Darth Vader e Luke Skywalker è una delle scene più famose della storia del cinema. Luke perde una mano e scopre che Vader è suo padre: l'ex cavaliere Jedi Anakin, ora votato al Lato Oscuro (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

La battuta "No, I am your father" è una delle più citate e conosciute di sempre. L'American Film Institute ha posizionato Darth Vader al terzo posto nella classifica dei cattivi cinematografici di tutti i tempi dietro Hannibal Lecter e Norman Bates

Il film termina con l'Oscuro Signore dei Sith che invita il figlio a seguirlo alla corte dell'imperatore. Luke e Leia però vengono liberati mentre Han Solo viene imprigionato (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Han Solo viene dato al cacciatore di taglie Boba Fett per essere consegnato a Jabba the Hutt, creditore di Ian. Luke, Leila e Lando si riuniscono e decidono di ritrovare e liberare l'amico (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

La trilogia classica e quindi l'arco narrativo cronologico, termina con il sesto episodio: Il ritorno dello Jedi, uscito nel 1983. Leia e Luke salvano Han Solo ma scoprono che l'Impero sta costruendo una nuova Morte Nera

Han scopre da Leia, della quale è innamorato, che Luke e la principessa sono fratello e sorella. Nello scontro finale tra Luke e Darth Vader, quest'ultimo salva il figlio e muore (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

La sequenza finale vede il giovane Jedi Luke sorridere agli spiriti guida dei maestri Obi-Wan Kenobi e Yoda a cui si aggiunge il padre Anakin Skywalker (TM & © 2013 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved) -

Disney ha annunciato ufficialmente la produzione di una terza trilogia. L’atteso "Star Wars: Episodio VII" è in lavorazione e uscirà a dicembre 2015, diretto dal creatore di Lost J.J.Abrams. I due sequel usciranno nel 2017 e nel 2019