
Alcune delle app finaliste e vincitrici dell’edizione 2013 di Best of 2013 Italia, la classifica di fine anno che premia le applicazioni di maggior successo su iTunes Store -

Nella categoria iPhone l’app dell’anno è stata Duolingo. Ideata dal docente della Carnegie Mellon University Luis von Ahn (inventore anche del reCAPTCHA) e dal suo studente Severin Hacker, permette di imparare le lingue in modalità crowdsourcing -

Una schermata di Duolingo. L’app sfrutta i principi della gamification per convivere a portare a termine i corsi di lingue. A settembre 2013 era stata scaricata da oltre 10 milioni di utenti -

Nella categoria iPad è stata nominata “app dell’anno” Traktor Dj, sofisticata app che permette di remixare tracce sonore sulle punte delle dita con “caratteristiche perfette per i professionisti, ma accessibili anche per chi è alle prime armi” -

Gioco dell’anno per iPhone è invece stato nominato “Ridicolous Fishing - A Tale of Redemption”, un gioco di pesca “meraviglioso e assurdo” con “controlli perfetti, sfide avvincenti e in più un’affascinante grafica rétro” -

Gioco dell’anno per iPad è invece Badland, videogame a scorrimento laterale che invita gli utenti a controllare i movimenti di una creatura animale superando trappole di ogni tipo -

Finalista categoria iPhone e iPad: MusiXmatch è l’app sognata da chiunque si diverte a fare karaoke. Trova i testi delle canzoni che si ascoltano (facendo scomparire la voce originale) e le invia anche alla Apple Tv -

Finalista categoria iPhone: Plants vs. Zombies 2, il sequel di un gioco in stile “difendi la torre” che è ormai diventato un classico -

Finalista categoria iPhone: Il Corpo, un’applicazione che guida alla scoperta del corpo umano attraverso innovative animazioni interattive -

Finalista categoria iPhone: Oceanhorn. Questo il giudizio di Apple: “Un’epica avventura che vanta controlli intuitivi, una grande colonna sonora orchestrale, tanti enigmi e pura azione” -

Finalista categoria iPad: Chi ha rubato la luna? Un app che è in realtà un libro interattivo composto anche da giochi e illustrazioni che prendono vita -

Finalista categoria iPad: XCOM: Enemy Unknown. Un classico della fantascienza videoludica rivive anche sui dispositivi Apple in modalità multiplayer asincrona. Credits: Xcom.com -

Finalista categoria iPad: Impossible Road, casual game che invita l’utente a far rotolare una sfera per una rampa interminabile -