
Petti nudi, colorati e bandiere verde oro. È la forma di protesta di Educafro, un'organizzazione no profit che manifesta contro lo scarso impiego di modelle di colore durante le sfilate in Brasile -

Martedì 5 novembre, gli organizzatori del Fashion Rio avevano siglato un accordo con il Comune carioca per l'impiego di almeno il 10 per cento di modelle indigene e di colore -

La protesta si ripete ad ogni edizione del Rio Fashion Week. Nell'immagine una modella manifesta in topless all'ingresso della kermesse, il 7 novembre 2012

Una modella di colore protesta (novembre 2012), megafono alla mano, contro il mancato impiego di un numero adeguato di modelle indigene e di colore davanti all'entrata del Rio Fashion Week -

Il 51 per cento dei 200 milioni di brasiliani ha discendenze africane. Si tratta della più grande popolazione di colore in uno stato, dopo la Nigeria. La scarsa rappresentazione sulle passerelle nazionali ha scatenato la protesta -

Una portavoce di Educafro ha dichiarato all'agenzia EFE che la quota del 10 per cento è ancora troppo bassa. Per il 2014 chiederanno un aumento almeno fino al 20 per cento -

Un accordo simile a quello siglato a Rio era stato raggiunto a San Paolo per le edizioni dal 2009 al 2012 della San Paolo Fashion Week, ma quest'anno non è stato rinnovato, generando le proteste delle associazioni che promuovono l'uguaglianza sociale -

In seguito all'accordo raggiunto a Rio, il Comune ha dichiarato che promuoverà azioni legali contro la società organizzatrice del Fashion Week se non rispetterà almeno la quota del 10 per cento -

Una modella di colore brasiliana raggiunge il picchetto organizzato dalla ONG Educafro davanti l'entrata del Rio Fashion Week, la settimana della moda carioca -

Tre modelli camminano verso l'entrata del Rio Fashion Week. Protestano contro l'assenza di un numero adeguato di modelli di colore in un Paese dove il 51 per cento della popolazione ha una discendenza africana -

Il tema della discriminazione razziale è molto sentito in Brasile. Lo scorso anno la presidente Rousseff ha firmato una legge che concede la priorità d'ingresso agli studenti di colore nelle università federali scatenando molte proteste -

Una modella si riunisce con le colleghe all'esterno del Fashion Week a Rio de Janeiro. Quest'anno gli stilisti saranno obbligati a impiegare almeno il 10 per cento di modelli di colore durante la kermesse -

Un momento delle sfilare ufficiali della Rio Fashion Week di quest'anno

Un momento delle sfilare ufficiali della Rio Fashion Week di quest'anno

Un momento delle sfilare ufficiali della Rio Fashion Week di quest'anno