
Roberto Bolle in "Manon". Il balletto, capolavoro di Kenneth Mac Millian, chiude la stagione 2012-2013 del Teatro alla Scala. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

L'étoile Roberto Bolle in "Manon". Il balletto sarà in scena dal 7 novembre. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Marco Brescia

"Manon", ribattezzato "L’histoire de Manon", racconta la tragica storia d’amore tra Manon e Des Grieux creata dall’abate Prévost. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Tamoni

Affascinante e corrotta, amorale e calcolatrice, vittima del mondo e di se stessa, Manon - come sottolinea MacMillan - ama la vita e non sa resistere al piacere che le offre. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Tamoni

L’amore sincero per Des Grieux non le impedisce di portarlo alla degradazione e renderlo vile, ladro e assassino. Nella foto la prima ballerina del Teatro alla Scala Marta Romagna. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

In apertura le étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Roberto Bolle affronteranno per la prima volta insieme "Manon". Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano

Le recite serali dell’8 e 10 novembre vedranno un debutto assoluto: Natalia Osipova affronterà per la prima volta e proprio alla Scala il ruolo di Manon. Accanto a lei, un nuovo debutto attende anche Claudio Coviello. Foto: Brescia - Amisano

Le recite del 13 e 15 novembre segnano il ritorno, in un ruolo amato e congeniale, di Marta Romagna: la prima ballerina sarà nuovamente Manon, questa volta accanto a Marco Agostino. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

'étoile Svetlana Zakharova. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Razina

La prima ballerina Marta Romagna in Manon. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano

Marta Romagna e Marco Agostino in prova. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano

Roberto Bolle e Svetlana Zakharova in prova. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano

Roberto Bolle e Svetlana Zakharova in prova. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano

Debutto assoluto per Virna Toppi che aggiunge questo importante ruolo alle recenti prove in Raymonda (interprete protagonista) e Giselle (Myrtha). Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia - Amisano