
Si chiude a Berlino l'edizione 2013 di IFA, la più grande fiera hi-tech europea. Ancora una volta protagonisti i mega-schermi di ultima generazione. Qui il 3D HD presentato da LG -

Gli schermi di nuova generazione sono simili a tele: sottilissimi e ad altissima risoluzione. Qui uno schermo LG incorniciato con una riproduzione della nota opera di Van Gogh "La stanza ad Arles" -

Samsung ha presentato uno schermo OLED curvo. Da guardare con gli occhiali 3D per un'esperienza immersiva totale -

Schermo Sony Oled. La compagnia giapponese ha presentato maxi-schermi con la nuova tecnologia Ultra HD, che promette di avere una definizione quattro volte superiore a quella del classico Full HD -

Anche Panasonic ha presentato diversi modelli di schermi ad altissima risoluzione. Sia Oled che Ultra HD -

Un giornalista guarda il gigantesco schermo da 110 pollici presentato da Hisense a IFA 2013 -

A IFA 2013 molti persone hanno potuto vedere da vicino anche i nuovi smart watch lanciati da Samsung -

Sony da tempo ha lanciato orologi intelligenti. Qui il SW2 presentato a Berlino, con cui vuole fare concorrenza al Galaxy Gear di Samsung -

A Berlino Samsung ha lanciato anche il nuovo Samsung Galaxy Note 3. Un phablet da 5,7 pollici e risoluzione da 1080 x 1920 pixel. A metà strada, appunto, tra uno smartphone e un tablet -

A Berlino i visitatori hanno potuto provare anche il Samsung Galaxy Note 10.1, l'ultimo tablet del colosso coreano -

Sony ha mostrato il nuovo Xperia Z1, smartphone di fascia alta con display Full HD e camera da 20,7 megapixel. Sicuramente un degno concorrente per il Nokia Lumia 1020 -

Tra i gadget che hanno stupito a Berlino di più ci sono le lenti presentate da Sony. Si possono "attaccare" su qualsiasi dispositivo Apple o Android per potenziare la capacità della camera -

I loghi di Nokia e Microsoft insieme dopo la recente acquisizione della compagnia finlandese da parte del colosso di Redmond -

Una camera Camileo X-Sports attaccata allo skateboard in mostra nello stand Toshiba di IFA 2013 -

Anche la musica è sempre a più alta definizione. Queste casse Zero1 costano 10.000 euro -

Le casse senza fili presentate da Panasonic si collegano anche grazie al Bluetooth -

Gli auricolari della serie Fidelio presentati da Philips -

Binocolo digitale di Sony. Permette di registrare immagini in 2D e 3D. La scena viene visualizzata su due schermi LCD presenti all'interno -