
E' stato presentato a Londra "Diana", biopic che ripercorre gli ultimi due anni di vita della "principessa del popolo" interpretata dall'attrice britannica Naomi Watts -

La storia si basa tutta sull'amore fra Diana e il medico pachistano Hasnat Khan. Il principe Carlo, ex marito di Lady D, non è nemmeno menzionato come personaggio nella lista del cast -

Secondo i tabloid britannici, con questo ruolo nel film di Oliver Hirschbiegel, l'attrice Naomi Watts si candida all'Oscar -

Soprattutto negli ultimi anni, sono stati tanti i film basati sulle biografie di politici e reali. "The Iron Lady" ha fruttato un Oscar a Meryl Streep per la sua interpretazione dell'ex primi ministro inglese Margaret Thatcher -

Qualche anno prima, altro Oscar per Helen Mirren che portò sul grande schermo la regina Elisabetta nel film "The Queen" -

Grande interpretazione e riconoscimento dell'Academy anche per Colin Firth, con il suo Re Giorgio VI in "Il discorso del re" -

Nicole Kidman ha invece interpretato Grace Kelly, la principessa di Monaco, in un film atteso per il 2013 -

Dall'altra parte dell'oceano sono molti i biopic dei presidenti americani. Steven Spielberg ha portato sullo schermo la vita di Abraham Lincoln, interpretato da Daniel Day Lewis -

Bill Murray si è invece cimentato con la figura di Franklin Delano Roosevelt nel recente "Hyde Park on Hudson" -

Frank Langella ha portato sullo schermo il presidente Richard Nixon nel film "Frost/Nixon" -

Josh Brolin ha impersonato George W. Bush nel film "W" di Oliver Stone -

Julianne Moore ha invece impersonato la rappresentante del Tea Party Sarah Palin in un film per la televisione intitolato "Game Change" per il quale si è aggiudicata un Golden Globe -

Non solo politici americani. Morgan Freeman è stato l'ex presidente del Sudafrica Nelson Mandela nel film "Invictus" di Clint Eastwood -

La leader birmana Aung San Suu Kye è stata interpretata da Michelle Yeoh nel film "The Lady" di Luc Besson -

Anche i film italiani hanno raccontato la classe politica. Toni Servillo è stato Giulio Andreotti nel film "Il Divo" di Paolo Sorrentino -

Il personaggio di Aldo Moro e soprattutto la sua prigionia, sono stati raccontati da Marco Bellocchio ne "Buongiorno, notte" -