
Fino all'11 Agosto Casa dei Carraresi di Treviso ospita la mostra "Sguardi sul tempo. Percorsi nella fotografia d’autore" nell'ambito del festival “F4/Un’idea di fotografia” promosso dalla Fondazione Francesco Fabbri -

Deutsche Turnerinnen (1936) di Leni Riefenstahl, fotografa, regista e attrice nota per i documentari che esaltavano il regime nazista - Collezione privata Dionisio Gavagnin -

Scene in Les Halles (1938-39) di Robert Doisneau, uno dei più noti fotografi francesi del ‘900, noto anche come “il poeta del bacio” - Collezione privata Dionisio Gavagnin -

Ritratto Solarizzato (1940) di Man Ray, genio ribelle dell’arte dada - Collezione privata Dionisio Gavagnin -

Bambini gitani di Lucien Clergue (Anni Cinquanta). La mostra “Sguardi sul tempo” raccoglie oltre 200 opere della collezione privata di Dionisio Gavagnin, economista e collezionista -

Woman in Roses (Lisa Fonssagrives-Penn) (1950) di Irving Penn. La mostra vuole essere un “percorso dalle origini fino ai grandi contemporanei della fotografia per rileggere i grandi cambiamenti culturali e sociali della storica” - Collezione privata Dioni

Balletto. Rimini (1953) di Mario De Biasi. “Sguardi sul tempo” offre ampio spazio alla fotografia sociale e documentaria con opere di Weegee, Robert Capa, Donald McCullin - Collezione privata Dionisio Gavagnin –

Aichè Nanà, spogliarello al Rugantino (1958) di Tazio Secchiaroli, il fotografo-paparazzo celebre per aver ritratto la Roma degli anni ‘50/’60 - Collezione privata Dionisio Gavagnin

France (1960) di Henri Cartier-Bresson, senza dubbio uno dei foto-reporter più celebri dell’agenzia Magnum - Collezione privata Dionisio Gavagnin

Ritratto in tempo reale n°5 di Mario Cresci (1970). Tanti gli italiani presenti nella mostra: Nino Migliori, Enzo Sellerio, Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Guido Guidi, Franco Fontana - Collezione privata Dionisio Gavagni

Marisa Berenson (1982-83) di Robert Mapplethorpe. Uno scatto casto per il fotografo americano noto per i suoi nudi - Collezione privata Dionisio Gavagnin -

Distorsion di Andrè Kertész (1984) - Collezione privata Dionisio Gavagnin

Galleria Nazionale d'Arte Moderna – Roma di Candida Höfer (1990), nota esponente della scuola di Düsseldorf - Collezione privata Dionisio Gavagnin

Joey in my mirror. Hornstr., Berlin di Nan Goldin (1992), celebrata fotografa statunitense contemporanea - Collezione privata Dionisio Gavagnin -

"Venezia. L’eredità dei precursori" è il titolo di un'altra mostra organizzata nell'ambito del festival F4 che presenta in anteprima il nuovo ciclo fotografico di Francesco Jodice -