
La pioggia smette di colpo di cadere per il ritorno del Komandante. Oltre 40 mila persone, provenienti da tutta Italia e dall'estero, si sono ritrovate allo stadio Olimpico, dove Vasco Rossi è tornato dopo due anni sul palco -

Il concerto all’Olimpico è stato il primo di sette date, quattro a Torino e tre nella sua Bologna, fortemente volute dal Blasco "per riallacciare un discorso" e "continuare un percorso" -

Ma, soprattutto, per "riportare un po' di gioia", frasi scritte su Facebook poco prima dell'esibizione tanto attesa e ripetute da Diego Spagnoli, lo storico manager che annuncia il suo arrivo sul palco -

La 'divisa' è quella d'ordinanza: giubbotto di pelle e cappellino con la visiera

Unica variante le scarpe da ginnastica rosse, anche questo un tocco di vita, e i grandi occhiali da sole -

Il suo popolo canta con lui, lo acclama, mentre lui mima con le mani il gesto delle ali -

Vola Vasco, esattamente come i suoi fan poche ore prima, all'apertura dei cancelli, per quella che definiscono "la corsa della vita", quella per garantirsi i posti migliori vicino al palco -

Una folla variegata quella che assiste al ritorno sulla scena del Blasco: molti giovani ma anche intere famiglie, genitori che accompagnano i figli o viceversa, per ascoltare canzoni capaci di emozionare generazioni intere -