
Un momento del concerto di Bruce Springsteen a Milano, lunedì 3 giugno 2013

A San Siro erano presenti 50mila fa del Boss

E' la quinta volta che Springsteen suona a Milano

A Milano, nel 2003, con The rising, in una notte di pioggia incessante, ha fatto quello che ha personalmente inserito nei suoi dieci migliori concerti di sempre

Il tour del 2013 si chiama come l'ultimo album e va in giro per il mondo da più di un anno: “Wrecking ball”

Ad applaudirlo 50mila fan, un pubblico ormai abituato a seguirlo dopo Napoli e Padova, in attesa dell'ultima data sulla penisola (Roma l'11 luglio) incastonata nel lungo tour europeo

Lo stadio milanese ricambia l'affetto: balla, canta e un po' si commuove in una delle prime notti d'estate quando il Boss rallenta ad arte con la sola chitarra acustica

Fra le “chicche” l'integrale proposta di "Born in the Usa"

Un momento del concerto di Bruce Springsteen a Milano, lunedì 3 giugno 2013

Un momento del concerto di Bruce Springsteen a Milano, lunedì 3 giugno 2013

Un momento del concerto di Bruce Springsteen a Milano, lunedì 3 giugno 2013

Un momento del concerto di Bruce Springsteen a Milano, lunedì 3 giugno 2013