
Teatri, centri sociali, vie e piazze. Franca Rame ha avuto un rapporto speciale con Milano, sua città d'adozione, in cui ha lavorato e portato avanti le sue battaglie civili. In questa immagine è al Leoncavallo durante uno spettacolo -

Carcere di San Vittore, 1976. Dopo la rivolta all'interno del penitenziario, Franca Rame e Mario Capanna, leader del movimento studentesco, visitano il terzo raggio della prigione -

Sempre nel 1976 alla palazzina Liberty avviene la riappacificazione tra la Rai, Dario Fo e Franca Rame. La coppia di artisti era stata espulsa dalla tv pubblica nel 1962 dopo uno spettacolo sulle morti bianche -

Franca Rame e Dario Fo passarono il Capodanno del 1977 nella fabbrica Motta Unidal di Viale Corsica insieme agli operai per protestare contro i licenziamenti previsti nell'azienda -

In questa fotografia del 1995, Franca Rame parla con un giovane Giuliano Pisapia, avvocato e attuale sindaco di Milano. Il loro incontro risale alla campagna del referendum per il si sulla legge Mammì -

Franca Rame e il marito Dario Fo con il Duomo sullo sfondo. I due facevano parte del comitato "Il Nobel per i disabili" -

Quasi tutti gli anni, Franca Rame e Dario Fo si mescolavano a migliaia di altri milanesi in occasione delle manifestazioni del 25 aprile e del 1 maggio -

Nel 2002 la Rame partecipò a una fiaccolata simbolica davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per protestare contro la legge Cerami -

Franca Rame e Dario Fo davanti a uno dei luoghi simbolo della città meneghina, ovvero il Bar Jamaica a Brera, ritrovo dal dopoguerra ad oggi di intellettuali e artisti -

Un sit in di protesta in Piazza della Scala. Franca Rame e altri milanesi protestarono contro l'inquinamento in città coricandosi per terra su materassi e sacchi a pelo -

Altro luogo celebre di Milano, il teatro per eccellenza. Dario Fo e Franca Rame alla Scala per il concerto straordinario a sostegno della cultura contro il taglio dei fondi allo spettacolo nel 2005 -

Franca Rame aiuta alcuni rifugiati politici eritrei ed etiopi a ripulire dai detriti una palazzina occupata di via Lecco -

Una fotografia del 2006 scattata al Mazda Palace. Franca Rame e Dario Fo durante uno spettacolo insieme a Enzo Jannacci, altro milanese doc scomparso di recente -

Ospedale San Paolo di Milano. Franca Rame mentre firme un appello per il diritto di scelta nella pratica abortiva. Le firme raccolte furono poi consegnate alla direzione sanitaria -

Franca Rame nel suo ambiente naturale: il teatro. A fine 2011 l'attrice riportò in scena "Mistero Buffo" al teatro Nuovo insieme al marito. Al Piccolo sarà allestita la camera ardente e la cerimonia funebre laica è prevista davanti allo Strehler -