
Sì è aperto il 16 maggio il 26esimo Salone internazionale del libro di Torino. Tanti (scrittori ma non solo) i personaggi invitati quest'anno in nome della creatività, il tema guida del 2013

Tra i più attesi, sabato 18, l'israeliano David Grossman

Lo stesso giorno Mauro Corona presenta i suoi ultimi libri, "20 racconti allegri e uno triste" e "Confessioni ultime"

Venerdì 17 Daria Bignardi parla del suo ultimo romanzo, "L'acustica perfetta"

Simonetta Agnello Hornby è protagonista sabato 18 di un incontro con l'autore

Mentre, ancora sabato 18, Marco Alemanno, ex compagno di Lucio Dalla, presenta il suo "Dalla luce alla notte"

Paola Mastrocola, domenica 19, parla del suo ultimo romanzo, "Non so niente di te"

Si parla di 'ndrangheta e criminalità organizzata, invece, in un incontro con il giornalista sotto scorta Giovanni Tizian e il magistrato Nicola Gratteri (foto) autore, con Antonio Nicaso, di "Dire e non dire"

Tra i politici in arrivo a Torino, Matteo Renzi, Walter Veltroni, Gaetano Quagliariello ed Emilio Colombo

Mentre lunedì 20 il neoministro dell'Integrazione, Cecile Kyenge, è alla premiazione del concorso letterario nazionale Lingua Madre

Sabato 18 il famoso matematico francese Cedric Villani discute di numeri ma non solo con il collega italiano Piergiorgio Odifreddi

Mentre il filosofo Giovanni Reale e Umberto Veronesi (foto) mettono in scena un confronto di idee tra un credente e un non credente

Ma a Torino si parlerà anche di cucina. Con Tiziana Stefanelli, vincitrice dell'ultima edizione di Masterchef

Domenica 19 poi Benedetta Parodi si esibisce in uno showcooking

Così come Davide Oldani, lunedì 20