
1° maggio 2013, Piazza San Giovanni gremita di giovani accorsi al concertone nonostante la pioggia battente. Nel gran finale Elio e le Storie Tese con il suo brano irreverente sul Primo Maggio

1° maggio 2013, il Concertone si fa in due: a Roma il classico appuntamento organizzato dai sindacati, a Taranto il contro-evento del comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”, nato dalle lotte per un'Ilva non più foriera di morte -

"Saluto la piazza di Taranto - ha detto Silvestri prima di eseguire il brano il brano sanremese 'A bocca chiusa' accompagnato dai ragazzi sordomuti di Radio Kaos I - è una città che sta soffrendo. Non c'è nessuna competizione, siamo la stessa piazza".

Tra i big presenti a Roma anche Vinicio Capossela è stato

Anche Max Gazzè si esibisce sul palco del concerto del 1 maggio 2013, in piazza San Giovanni a Roma

Nicola Piovani al pianoforte ha accompagnato Giovanni Sollima, Fabrizio Bosso e Tosca.

In migliaia, nonostante la "concorrenza" di Taranto e qualche gocchia di pioggia, sono giunti a Roma per il Concerto del 1° maggio -

I ragazzi al Concerto del 1° maggio di Roma -

Anche un addio al nubilato al Concerto del 1° maggio di Roma -

Un grande applauso commosso si è alzato dalla folla quando la conduttrice Geppi Cucciari ha espresso solidarietà a Marina Giangrande, la figlia del carabiniere ferito gravemente domenica scorsa di fronte Palazzo Chigi -

Scatti dal Concertone del 1° maggio di Roma -

Scatti dal Concertone del 1° maggio di Roma -

Migliaia di persone anche a Taranto per il contro-evento "Primo maggio di lotta - Sì ai diritti, no ai ricattì: politica dal basso e musica" -

Il concerto del 1° maggio di Taranto -

Il concerto del 1° maggio di Taranto -