
Dal 19 aprile apre a Milano la mostra "Impareggiabile Liz" dedicata ai cinquant'anni dall'uscita di Cleopatra, il kolossal con protagonista Liz Taylor

In mostra al nuovo Museo del Manifesto cinematografico oltre centinaia di locandine di film che hanno reso famosa Liz Taylor. Per 'La Venere in visone' del 1960 la Taylor ricevette il suo primo Oscar

La mostra, tra l'altro, inaugura lo stesso Museo milanese, nuovo spazio espositivo nella storica via Gluck

Oltre alla mostra su Liz Taylor, in programma fino al 30 giugno, sarà possibile visitare l'esposizione permanente dei manifesti e delle locandine del museo

'Furia cavallo del West', uno dei primi film della Taylor, girato nel 1944 quando l'attrice era ancora una ragazzina

'Alto tradimento' del 1949

'Il padre della sposa' del 1950

'Ivanhoe' del 1952

'La gatta sul tetto che scotta' del 1958

'Castelli di sabbia' del 1965, girato insieme al marito Richard Burton

Nel 1967 insieme a Marlon Brando Liz Taylor interpreta 'Riflessi in un occhio d'oro'

Nel 1968 Liz Taylor gira 'Cerimonia segreta'

La locandina di 'Divorzia lui, divorzia lei' del 1973 con Richard Burton, all'epoca ancora marito di Liz Taylor

Nel 1955 il settimanale 'Epoca' le dedica una copertina, in mostra anch'essa, come altri ricordi dell'attrice, al Museo del manifesto cinematografico

Nel 1963, invece, l'anno di uscita del film 'Cleopatra' è la volta della rivista americana 'Life'

E del settimanale italiano 'Oggi'