
Il prossimo 23 marzo si apre a Londra al Victoria and Albert Museum “David Bowie is”, la prima mostra in assoluto dedicata al cantante inglese. Qui l'abito a righe indossato durante l'Aladdin Sane tour nel 1973 (foto Masayoshi Sukita)

In mostra ci saranno costumi, manoscritti, foto provenienti dall'archivio personale di David Bowie. Qui la copertina dell'album Aladdin Sane realizzata da Brian Duffy

A inizio marzo la mostra, che non ha ancora aperto i battenti, ha già venduto oltre 26 mila biglietti. Ritagli della canzone Blackout dall'album Heroes del 1977

David Bowie e William Burroughs in una fotografia di Terry O Neill nel 1974

L'immagine originale, scattata da Frank W. Ockenfels, utilizzata per la copertina dell'album “Earthling”nel 1997

Un'immagine del film “L'uomo che cadde sulla Terra” del 1976

L'immagine promozionale dei Kon-rads, la prima band di cui fece parte David Bowie nel 1963

L'autoritratto che David Bowie realizzò nel 1978 per la copertina dell'album Heroes

Una fotografia di John Robert Rowlands scattata per il tour “Station to station” nel 1976

L'11 marzo esce “The next day”, il primo album di David Bowie dopo dieci anni di silenzio e il ventiquattresimo in studio della sua carriera

Nel 2004, infatti, dopo esser stato colpito da un infarto al termine di un concerto a Scheessel in Germania, si ritirò progressivamente dalle scene

Il suo ultimo album,”Reality”, era uscito nel 2003

Tra i suoi album più famosi, “The rise and fall of Ziggy stardust and the spiders from Mars”, lanciato dal primo tour nel 1972. Da allora David Bowie si fece conoscere al mondo, oltre che per la sua musica, anche per i costumi e le coreografie teatrali