
Roberto Bolle in Quasimodo, il campanaro di Notre-Dame, che il coreografo Roland Petit amava definire un principe in un corpo deforme. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

Nelle prime recite i protagonisti del balletto firmato da Roland Petit sono Roberto Bolle e Natalia Osipova, nei ruoli rispettivamente di Quasimodo ed Esmeralda. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

Il ruolo di Quasimodo è già stato cavallo di battaglia di Massimo Murru fin dalla prima presentazione, nel 1998, al Teatro alla Scala. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Tamoni

Notre-Dame de Paris è un balletto creato da Roland Petit, celebre coreografo scomparso recentemente, ispirato al romanzo di Victor Hugo. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Tamoni

Per Roberto Bolle rappresentare il ruolo di Quasimodo rappresenta una bella sfida. La sua bellezza fisica non facilita infatti il calarsi nel ruolo di un personaggio "brutto e goffo". Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

"Ho sempre interpretato ruoli giocati sulla bellezza fisica, sull'armonia. In questo caso non c'è più, Quasimodo è brutto e deve tirar fuori la bellezza interiore per conquistare il pubblico. E' questa la sfida" ha confessato Bolle

A danzare nel ruolo di Esmeralda Natalia Osipova (per la prima volta in coppia con Bolle). Nel giorno di San Valentino lo spettacolo sarà trasmesso in 100 cinema. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

Roland Petit ideò questo balletto per danzarlo lui stesso, nel 1965 all'Opera di Parigi, con le musiche di Maurice Jarre, le scene di Rene' Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

"Roland Petit - ha ricordato Luigi Bonino, che cura la supervisione coreografica - definiva Quasimodo "un principe con una spalla su". Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

Roberto Bolle non è l'unica 'star' di questa produzione. Oltre a lui interpreteranno il ruolo di Quasimodo anche Massimo Murru, Ivan Vasiliev

Nel 1998 un giovanissimo Roberto Bolle aveva già affrontato questo balletto alla Scala nella non meno impegnativa parte di Phoebus, ma questa volta si è calato nel più difficile ruolo di Quasimodo. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala

Nella parte della zingara Esmeralda Natalia Osipova, prima ballerina del Mikhailovskij di San Pietroburgo, alla sua prima esperienza in questo balletto e al debutto con Roberto Bolle. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano

A danzare nel ruolo di Esmeralda anche la giovanissima prima ballerina del Teatro alla Scala Petra Conti, qui in prova con Massimo Murru. Archivio fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Rudy Amisano