
Con la nomina di Federica Mogherini a responsabile degli Esteri per l'Unione Europa si è aperto ora il totonomi sul futuro responsabile della Farnesina. In pole position sarebbe Lapo Pistelli (nella foto) attuale viceministro

Pistelli garantirebbe la continuità nella gestione del ministero (era viceministro già con Emma Bonino). Contro di lui però, secondo i quotidiani, la volontà di Renzi di garantire le quote rosa nel governo

Altra ipotesi che circola è il nome di Roberta Pinotti, attuale ministro della Difesa, il cui cambio di discastero potrebbe portare a un più ampio rimpasto di governo

Meno probabile, anche se è circolata, l'ipotesi di uno spostamento di Alfano dal Viminale alla Farnesina, per un rimpasto di governo che veda un ridimensionamento del ruolo di Ncd. Ma l'autunno caldo potrebbe sconsigliare al premier acque troppo agitate

Avrebbe invece declinato l'invito Debora Serracchiani, che preferisce rimandere ad occuparsi della regione Friuli Venezia Giulia

Tra i nomi circolati nei retroscena dei quotidiani si fa anche quello di Marina Sereni, mentore proprio della Mogherini. Fu infatti Sereni, rivella il Corriere della Sera, a volere la Mogherini al dipartimento Esteri del Pd al tempo di Fassino

Tra i nomi circolati anche quello di Marta Dassù, viceministro agli Esteri sotto Emma Bonino nel governo Letta

A spuntarla però potrebbe essere un nome esterno al mondo della politica, come Andrea Guerra, ad di Luxottica a un passo dall'addio all'azienda. A sponsorizzarlo sarebbe il mondo diplomatico italiano

Ma tra i papali c'è anche Sandro Gozi, che a Bruxelles è di casa, in qualità di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei