
13 giugno. "Stop ai vitalizi per gli uomini politici condannati per mafia". È questa la richiesta dei partecipanti al flash-mob che si sono riuniti in piazza Montecitorio -

L’iniziativa è stata organizzata dall’imprenditore siciliano Pietro Franzetti, vittima del racket -

Con il supporto di Antimafia2000, Franzetti (nella foto) ha lanciato sul web la petizione #StopVitalizioMafiosi che ha raccolto oltre 137mila firme in pochi giorni -

La petizione postata sul profilo Facebook dell'imprenditore Pietro Franzetti -

All'iniziativa era presente anche il deputato di M5s Riccardo Nuti (nella foto con Franzetti) che ha attaccato Pd e Governo -

"Lo Stato quando deve dare i soldi a chi ha collaborato con lo Stato nella lotta alla mafia, impiega molto tempo. Invece dà subito un vitalizio a chi invece ha collaborato con Cosa nostra. Questo ci riempie di tristezza e amarezza", ha detto Franzetti -

Nuti ha attaccato il presidente del Senato Grasso e il Pd: "Alla vigilia del voto ha detto 'basta vitalizi ai mafiosi', ma non ha detto che in Senato il Pd aveva votato contro ad un nostro emendamento che proponeva questo" -

"Quando abbiamo chiesto al governo cosa intende fare - ha aggiunto Nuti - non ha detto che si muoverà subito, ma ha risposto che il tema è alla sua attenzione e che non sa nemmeno chi è che dà questi vitalizi, forse le Regioni" -