
22 maggio - Rush finale per Matteo Renzi e Beppe Grillo che hanno tenuto praticamente nelle stesse ore due comizi, il primo a Roma e l'altro a Milano

Il premier ha scelto piazza del Popolo, a Roma, per lanciare uno degli ultimi appelli prima delle elezioni di domenica

Grillo, invece, è andato in piazza Duomo a Milano

Per vincere le resistenze degli indecisi Renzi ha ricordato l'importanza del voto alle Europee per incidere su decisioni prese a Bruxelles ma che determinano conseguenze sulla politica del Paese

Il leader pentastellato ha deciso invece di trasformare il voto continentale in un voto politico, un referendum sull'esecutivo Renzi

"L'Italia - ha spiegato il premier in piazza del Popolo - deve contare di più. Ed il voto al Pd serve proprio a cambiare"

I cinquestelle sono più che ottimisti: in caso di vittoria del M5S, ha spiegato Grillo (sul palco con Dario Fo), chiederanno le dimissioni del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il voto anticipato

Renzi, come ha spesso detto lui stesso, è pronto a giocarsi la faccia. Ma non lega la stabilità del governo all'esito delle urne

La piazza Duomo di Milano gremita di manifestanti del Movimento Cinque Stelle

Renzi piuttosto punta sul "da farsi": "Se bloccano le riforme - ha minacciato il presidente del Consiglio - lascio"

Grillini in piazza Duomo a Milano

Del comizio di Roma Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme, ha detto: "Tanta gente per Grillo? Per Matteo di più"

Beppe Grillo in piazza Duomo con Dario Fo

Bandiere in piazza del Popolo a Roma

Quasi in concomitanza e a pochi chilometri di distanza dalla piazza di Renzi, Silvio Berlusconi è salito sul palco del Palazzo delle Esposizioni all'Eur per il comizio di Forza Italia in cerca del rilancio del suo partito

Il voto anticipato è uno scenario non escluso neanche da Berlusconi che ha messo in guardia dal pericolo Grillo

Per il leader di Forza Italia, se l'ex comico genovese dovesse vincere c'è il "rischio elezioni"