
I "pizzini" che sono circolati alla Camera nel giorno della fiducia al governo, in particolare quelli tra Renzi e Di Maio, hanno scatenato l'ironia in Rete. Su Twitter sono apparse versioni alternative dei bigliettini. Questa è di Leonardo Pieraccioni -

A far nascere il caso "pizzini" è stato il deputato del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio che, su Facebook, ha pubblicato il carteggio tra lui e Matteo Renzi -

Anche Francesco Nicodemo, responsabile comunicazione del Pd, ha ripreso il primo "pizzino" mandato da Renzi a Di Maio -

Dopo poco tempo, su Twitter, sono apparse versioni alternative dei "pizzini" -

Qualcuno propone il "vero pizzino" -

Altri la versione in toscano del "pizzino" di Renzi -

Un altro "vero pizzino" -

Il premier Renzi non sembra tanto sorpreso del fatto che i "pizzini" siano finiti online -

Un altro finto carteggio -

Questo sarebbe il "pizzino" tra Alessandro Di Battista e Paola Taverna, entrambi del Movimento 5 stelle -

Qualcuno ha lanciato la campagna "dillo con un pizzino" -

Un "pizzino" pubblicato su Facebook -

Un "pizzino" in ricordo dell'attore Harold Ramis -

Un bigliettino con invito a Luigi Di Maio -

E un "pizzino" dedicato a tutti i politici -

Un altro "pizzino" pubblicato su Facebook -

E sul tema dello scambio di bigliettini tra Renzi e Di Maio ha scritto qualcosa anche Paolo Virzì -