
Per i detrattori è di destra. E il “falso” Matteo Renzi conferma: ora che è segretario venderà la sinistra. Credit: Twitter -

Il futuro - dice il fake di Gianni Cuperlo – a volte riserva brutte sorprese. Purtroppo, si rammarica, è capitato a lui, sostiene commentando l'esito delle primarie -

Un commento al risultato anche dal finto Pippo Civati su Twitter. Arrivare terzo su tre significa non avere poi così tanti avversari davanti -

Renzi è pop e moderno. Anche per questo le feste del Pd diventeranno “apericena”, l'aperitivo a buffet così di moda di questi tempi -

Renzi ha vinto. Non è una buona notizia per le classi che sono sempre state il punto di riferimento della sinistra -


Fabrizio Rondolino, già collaboratore di Massimo D'Alema (e oggi sostenitore di Renzi), ricorda che Gianni Cuperlo ha ottenuto lo stesso risultato di Bossi alle primarie della Lega -

Ora Renzi potrà sfidare Berlusconi. Forse. O forse no? -

Anche il falso Matteo Renzi conferma, ironicamente, che lui non ha nessuna intenzione di fare il segretario di un partito di sinistra. Ci penserà Alfano? -

Pierluigi Bersani ha sostenuto Gianni Cuperlo. Purtroppo, sembra aggiungere il falso account del candidato arrivato secondo alla primarie -

La differenza tra i candidati alle primarie passa dagli strumenti di comunicazione che prediligono. Cuperlo, dice qualcuno, preferisce il telegrafo... -

A volte si può essere di sinistra e vincere, dice Fabrizio Rondolino che ha votato Renzi. Ma quasi non ci crede neanche lui -

Il segretario uscente del Pd dice che è andata come nel 2009. Speriamo di no, aggiunge ironicamente qualche utente -

Stasera si festeggia. Il problema è che domani è un altro giorno di larghe intese...