
Sky TG24 ha deciso di monitorare le presenze di deputati e senatori in base al voto elettronico. Il sito della Camera non precisa se le assenze siano dovute, ad esempio, a malattia o ad altri incarichi. Il più assente risulta il deputato Antonio Angelucci

Record di assenze anche per Pietro Longo, il legale di Silvio Berlusconi, che non ha partecipato al 98,61% dei voti. Daniela Santanchè è risultata assente il 92,34% delle volte

Poche votazioni anche per altri due nomi noti della Camera dei Deputati: Umberto Bossi, Lega Nord, e Alberto Bombassei di Scelta Civica

Assenteisti anche nel Pd, dove Guido Galberti, non ha partecipato al 95,77% dei voti, mentre l'ex capogruppo al comune di Roma Umberto Marroni è stato assente il 76,93% delle volte

I più virtuosi invece sono Francesco Cariello del Movimento 5 Stelle (presente al 99,12% delle votazioni) e Giorgio Brandolin del Partito Democratico (presente il 99,58% delle volte)

Ottima performance anche per Giorgio Lainati del Pdl, presente al 98,32% delle votazioni e Paola Binetti (Scelta Civica), che ha pigiato il pulsante il 94% delle volte

A Palazzo Madama recordman di assenze è Silvio Berlusconi: 0% di voti in aula, 1 volta presente su 1654 votazioni previste.

Record di assenze anche per l'avvocato di Berlusconi, Niccolò Ghedini, che non ha partecipato al voto il 99,94% delle volte e per Denis Verdini, assente il 99,88% dei casi

Assente nel 98% dei casi Maria Rosaria Rossi. L'ex ministro Giulio Tremonti non ha votato l'88,88% delle volte mentre il senatore a vita Mario Monti registra un tasso di assenteismo del 65%

Recordman di presenze al Senato sono invece Donatella Albano del Pd, che ha votato il 99,88% delle volte e Paolo Arrigoni della Lega Nord, con il 98,61% di presenze

Stakanovisti di Palazzo Madama sono anche Lucio Barani (Gal), presente nel 96,36% dei casi, Giacomo Caliendo (Pdl), che ha votato il 99,59% delle volte, e Ornella Bertorotta (Movimento 5 Stelle), con un tasso di presenze del 96,93%