
Nel giorno della formalizzazione delle candidature alla segreteria del Pd, Matteo Renzi lancia in Rete la sua campagna

Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Pippo Civati e Gianni Pittella: sono 4 i candidati alla segreteria del partito

Il 24 settembre, la direzione del Partito democratico ha approvato quasi all'unanimità (un solo astenuto, Nico Stumpo) le regole per il congresso di partito, che inizierà con la convenzione nazionale del 24 novembre

Sabato 12 ottobre a Bari partirà ufficialmente per Matteo Renzi la corsa alla segreteria

"L'Italia", scritta al contrario, perché si vuole cambiare "verso", si vuole parlare della politica "come di una cosa bella", che dia "entusiasmo" e "speranza", sottolinea il sindaco di Firenze

Cambiare, futuro, coraggio, la strada, gli italiani, vincere, bravi, semplicità. Queste le parole chiave della campagna di otto messaggi che accompagnerà la corsa di Matteo Renzi

Si tratta di otto parole scritte su sfondi colorati, dietro alle quali occhieggiano parole opposte e scritte al rovescio, a sostegno dello slogan di tutta la campagna del sindaco "l'Italia cambia verso"

Una carrellata dei temi centrali delle politiche che il sindaco intende mettere al centro del suo programma

Gianni Cuperlo è stato il primo tra tutti i Comitati degli aspiranti segretari (Cuperlo, Renzi, Pittella, Civati) a varcare la soglia della sede di largo del Nazareno con la documentazione necessaria per correre per la segreteria del partito

"Bisogna crederci". Questo il primo punto della campagna dell'aspirante segretario del Pd

In campo per le primarie Pd anche Pippo Civati

"I bambini ci guardano". E' questo lo slogan scelto da Pippo Civati per la sua corsa alla segreteria del Pd

Nella foto, la scheda del vicepresidente vicario dell'Europarlamento e candidato alla segreteria del Pd Gianni Pittella

Tutto pronto anche per Gianni Pittella che, come dimostra la foto postata su Facebook, ha depositato le firme per candidarsi alle primarie per la segreteria del Pd