
Alcuni deputati del M5S sono saliti in cima al palazzo della Camera e, da lì, hanno srotolato un enorme striscione: "La Costituzione è di tutti" -

Sono 12 i parlamentari M5S saliti sul tetto a manifestare la loro contrarietà all'iter di riforme costituzionali, in vista del voto di martedì 10 settembre alla Camera. Sono saliti con i loro trolley e da quel tetto non intendono muoversi -

Il leader del movimento Beppe Grillo ha condiviso la protesta su Twitter -

Il presidente della Camera, Laura Boldrini, ha criticato su Twitter l'iniziativa dei grillini

Carlo Sibilia, parlamentare M5S, ha condiviso una foto su Facebook direttamente dal tetto di Montectorio -

Dall'alto del Palazzo i parlamentari stellati hanno lanciato volantini sulla piazza per promuovere il cosiddetto "Costitution Day" -

L'occupazione del tetto della Camera sembrerebbe essere solo l'inizio della battaglia che il Movimento intende portare avanti contro le proposte di modifica dell'articolo 138 della Costituzione -

La deputata Dalila Nesci insieme ad alcuni dei 12 parlamentari del movimento che da venerdì 6 settembre occunpano il tetto della Camera -

Una foto della prima notte trascorsa sul tetto -

Sabato 7 settembre, secondo giorno di protesta sul tetto, il movimento 5 stelle ha organizzato manifestazioni a favore della Costituzione con banchetti sparsi in tutte le piazze italiane -

Un supporter del movimento sostiene la protesta in piazza Montecitorio -

La celebre maschera del film del 2005 "V per Vendetta", diretto da James McTeigue, è diventata uno dei simboli del movimento -