
Ignazio Marino è il nuovo sindaco di Roma. "Questa città la dobbiamo cambiare tutti insieme", ha detto il candidato del centrosinistra dal palco allestito in piazza di Pietra per i festeggiamenti.

Marino ha vinto con il 63,9% dei consensi. Alemanno si è fermato al 36,1%.

I sostenitori di Marino si sono ritrovati in piazza di Pietra per festeggiare.

Il comitato di Marino ha aspettato il verdetto del ballottaggio nel quartier generale allestito nel Tempio di Adriano.

Quando Gianni Alemanno ha ammesso la sconfitta in tv, nel Tempio di Adriano si sono sentiti applausi e tanti “daje”.

Gianni Alemanno, sindaco uscente e non riconfermato, ha ringraziato i romani

Il Pd, sul proprio profilo Twitter, celebra così la vittoria di Marino e la sconfitta di Alemanno.

Tra i primi a congratularsi con Marino, sempre su Twitter, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti.

I festeggiamenti per l'elezione di Marino in piazza di Pietra, a Roma.

Il nuovo sindaco di Roma si è commosso, in piazza di Pietra, mentre ringraziava i suoi sostenitori.

Prima di parlare in piazza di Pietra, Marino ha tenuto una conferenza stampa nel Tempio di Adriano. “Spero Roma fra qualche anno possa essere orgogliosa di me”, ha detto.

Sostenitori di Ignazio Marino si sono ritrovati anche in piazza del Campidoglio.

Sulla scalinata del Campidoglio un gruppo di persone ha intonato "Bella ciao" e cori contro i fascisti.

Ignazio Marino è il nuovo sindaco di Roma con il 63,9% dei consensi.

Cartelli contro il sindaco uscente, Gianni Alemanno, in piazza del Campidoglio.