Il centrosinistra ha vinto nettamente le principali sfide al turno di ballottaggio per le elezioni comunali, a partire da Roma, dove il sindaco uscente del centrodestra Gianni Alemanno ha raccolto solo il 36% dei voti contro lo sfidante Ignazio Marino (foto). Il centrodestra ha perso anche a Brescia, città dove governava e dove il leader del Pdl Silvio Berlusconi aveva tenuto qualche settimana fa un contestato comizio.
Mentre a Treviso fa scalpore la sconfitta dello storico sindaco leghista Giancarlo Gentilini. E il centrosinistra si aggiudica anche Siena, Ancona, Viterbo e Imperia. Nei sedici capoluogo dove in questa tornata elettorale si è votato, tra primo e secondo turno, il centrosinistra ha vinto ovunque. Ma insieme alla vittoria del centrosinistra, il dato importante è l'enorme aumento dell'astensionismo. Al secondo turno, infatti, sono andati a votare meno della metà degli elettori. A Roma, in particolare, il 45% circa.
Elezioni anche in Sicilia dove si è votato per eleggere i sindaci di 142 comuni, fra i quali ci sono Catania, Messina e Siracusa.
Segui il live blog dello scrutinio (qui il link per il mobile):
politica
Ballottaggi, la cronaca della giornata: foto, video e tweet
1' di lettura