
Enrico Letta, 46 anni, nuovo presidente del Consiglio incaricato

Nato il 20 agosto del 1966 a Pisa, il democratico Enrico Letta è l'uomo a cui Giorgio Napolitano ha affidato l'incarico di formare il nuovo governo

Sposato con una giornalista del Corriere della Sera Gianna Fregonara, Enrico Letta, nipote di Gianni Letta, storico braccio destro di Berlusconi, ha vissuto i primi anni della sua vita a Strasburgo

Laureato in diritto internazionale, ha conseguito un dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee presso la Scuola superiore S. Anna di Pisa

Dal 1993 è segretario generale dell'Arel, l'Agenzia di ricerche e legislazione, e dal '93 al '94 è stato capo della segreteria del ministro degli Esteri Beniamino Andreatta, suo mentore negli studi e nella vita politica

Letta ha poi iniziato la sua carriera politica nel Partito Popolare Italiano, di cui è stato vicesegretario dal '97 al '98. Qui con Mario Monti

Nel 1998 diventa a 32 anni ministro per le Politiche comunitarie nel governo D'Alema, il più giovane fino ad allora nella storia della Repubblica

Nel 2000 diventa ministro dell'Industria, prima nel governo D'Alema poi in quello Amato

Negli anni si è sempre occupato dei problemi dei distretti economici italiani, tema in seguito, con la nascita dell'Ulivo prima e del Pd dopo, condiviso con Pier Luigi Bersani

Alle elezioni dello stesso anno viene eletto per la prima volta alla Camera con la Margherita

Nel 2004 entra al Paramento europeo con lo stesso partito. Qui nello stesso anno con D'Alema e Marini

Nel 2006, con la formazione dell'ultimo governo Prodi, diviene sottosegretario alla presidenza del Consiglio, succedendo allo zio Gianni che ricoprì la stessa carica nel governo Berlusconi

Nel 2007 si candida alle primarie per eleggere il nuovo segretario del neonato Partito democratico: arriva terzo dopo Walter Veltroni e Rosy Bindi con l'11% delle preferenze

Nel 2008 Veltroni lo chiama a far parte del governo ombra del Pd in qualità di responsabile del Welfare

Nel 2009, invece, con la segreteria Bersani, diventa vicesegretario del Pd

Con le dimissioni di Bersani annunciate il 20 aprile scorso in seguito alle travagliate elezioni del Capo dello Stato, Letta è diventato il reggente del Partito democratico fino a nuovo congresso

Lo stesso Letta, insieme a Luigi Zanda e Roberto Speranza, il 23 aprile è salito al Colle per le consultazioni con Napolitano

Tifoso del Milan, nella biografia del suo sito personale si legge che è anche appassionato lettore di Dylan Dog e amante della musica di Irene Grandi, Elio e le Storie Tese, Vasco Rossi e Zucchero