
Beppe Grillo: "Sto andando a Roma. Sarò davanti a Montecitorio stasera"

Dopo il quinto scrutinio parlamentari del Movimento 5 stelle, tra cui Vito Crimi, e simpatizzanti grillini hanno manifestato davanti alla Camera a favore della candidatura di Stefano Rodotà alla presidenza della Repubblica

Alla notizia poi della disponibilità di Giorgio Napolitano a ricandidarsi per un secondo mandato hanno cominciato a gridare "Rodotà, Rodotà!"

"Non penso che Napolitano sia una scelta che vada bene agli italiani", ha detto il deputato Massimo Artini

Manifestanti davanti a Montecitorio

"Vogliamo mantenere il sistema dei partiti o fare il bene degli italiani?", ha detto il deputato Sebastiano Barbanti. "Noi votiamo il candidato scelto dal popolo, Stefano Rodotà"

I parlamentari del Movimento 5 stelle per Stefano Rodotà presidente della Repubblica

"E' preoccupante lo scollamento fra la base e i dirigenti del Pd", ha detto un manifestante chiedendo che anche il Pd sostenga Stefano Rodotà

Manifestazione a sostegno della candidatura di Stefano Rodotà alla presidenza della Repubblica

Alla notizia della disponibilità di Giorgio Napolitano a ricandidarsi per un secondo mandato hanno cominciato a gridare "Rodotà, Rodotà!"

Manifestanti davanti a Montecitorio

"E' preoccupante lo scollamento fra la base e i dirigenti del Pd", ha detto un manifestante chiedendo che anche il Pd sostenga Stefano Rodotà

E anche dentro l'Aula della Camera i parlamentari grillini hanno manifestato con alcuni cartelli la loro scelta di continuare a votare Stefano Rodotà

I banchi dei parlamentari del Movimento 5 Stelle

Il tabellone elettronico della Camera: al quinto scrutinio Silvio Berlusconi non ha votato

Neanche Pierluigi Bersani, che la sera del 19 aprile ha annunciato che si dimetterà dopo l'elezione del presidente della Repubblica, ha risposto alla chiama per il quinto scrutinio