
La radicale Emma Bonino, l'ex premier Romano Prodi, la giornalista Milena Gabanelli e l'ex socialista Giuliano Amato: sono solo alcuni dei nomi emersi in queste ore per prendere il posto di Giorgio Napolitano -

Milena Gabanelli è la candidata più votata dalle consultazioni online del Movimento 5 Stelle per decidere chi sarà il prossimo candidato alle elezioni del presidente della Repubblica –

Il fondatore di Emergency Gino Strada si piazza al secondo posto delle consultazioni del Movimento –

Tra i nomi più votati di M5S, anche quello dei giuristi Stefano Rodotà l giurista Gustavo Zagrebelsky (foto). Entrambi i nomi, in questi giorni, sono venuti fuori anche come possibili candidati da parte di alcuni esponenti di centrosinistra –

Presso l’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati è stata presentata una petizione che richiama alla necessità di un rapido e duraturo ritorno alla normalità democratica in Italia e indica nella figura di Stefano Rodotà la persona per garantirla

L’ex socialista Giuliano Amato, per due volte presidente del Consiglio, potrebbe essere un nome attorno al quale centrodestra e centrosinistra potrebbero trovare un’intesa –

Il nome dell’ex premier ed ex ministro degli Esteri Massimo D’Alema, a sette anni dalla sua possibile candidatura al Colle, è di nuovo tornato a circolare tra le opzioni che potrebbero unire centrodestra e centrosinistra -

Nei giorni scorsi, tra i nomi dei cosiddetti “papabili”, due esponenti del Pd: Anna Finocchiaro (foto) e Franco Marini. Nomi “stroncati” da Matteo Renzi, non senza suscitare polemiche all’interno del suo partito –

Romano Prodi è l’altro nome forte sul quale potrebbe puntare il centrosinistra, ma che nei giorni scorsi ha trovato una forte resistenza all’interno del centrodestra, e in particolare da parte di Silvio Berlusconi –

Tra i nomi di donne, circolano anche quella della radicale Emma Bonino e dell’ex ministro dell’Interno Anna Maria Cancelleri (foto) -

Il centrodestra, nelle settimane scorse, ha provato a puntare sull’ex sottosegretario Gianni Letta, ma la candidatura non sembra abbia ricevuto particolari consensi nel centrosinistra –

Ma anche una candidatura dei leader di partito non è stata teoricamente esclusa. L’ex presidente del Senato Renato Schifani ha rilanciato il nome di Berlusconi come candidato ideale per il Colle -

Nei giorni scorsi aveva preso quota anche l’ipotesi di una candidatura del segretario Pd Pier Luigi Bersani. Ipotesi, questa, poi smentita direttamente dal vicesegretario del Partito democratico Enrico Letta -