
"Serve un governo di cambiamento" dice Bersani al termine delle consultazioni con Napolitano. "Il mio partito sente di avere responsabilità di dare una mano per soluzione" ma non una soluzione "qualsiasi"

"Il Pd è la prima forza checche' qualcuno dica..." dice Bersani

Secondo giorno di consultazioni al Quirinale. Silvio Berlusconi ribadisce la posizione del centrodestra su un esecutivo di larghe intese

"Siamo a disposizione per governo coalizione che intervenga con misure economia peraltro largamente condivise - ha detto Berlusconi - restiamo su questa posizione di responsabilità totale e ci auguriamo che anche le altre forze politiche lo faranno"

Berlusconi ribadisce l'offerta di un governo di coalizione per intervenire sulla crisi, ma sottolinea: il Pd non può avere premier e Quirinale

Anche Beppe Grillo al Quirinale da Napolitano insieme a Vito Crimi e Roberta Lombardi. Il Movimento 5 stelle, che con il 25% dei voti alle elezioni del mese scorso sembra essere diventato l'ago della bilancia della legislatura

Nel caso in cui restassero all'opposizione, i 5 stelle ambiscono alla presidenza della Commissione di vigilanza Rai e del Comitato parlamentare per la sicurezza, il Copasir

Questa foto postata dall'autista di Grillo Walter Vezzoli sul suo profilo Facebook mostra Grillo (C) con i capigruppo del Movimento 5 Stelle Vito Crimi e Roberta Lombardi dopo le consultazioni al Quirinale a Roma 21 marzo 2013

Secondo giorno di consultazioni al Quirinale