
Oltre 50 milioni di italiani chiamati alle urne: tra questi anche loro, i leader politici -

Il premier uscente Mario Monti al seggio della scuola elementare Novaro in piazza Sicilia, a Milano -

Monti, accompagnato dalla moglie Elsa, è stato uno dei primi politici a votare intorno alle 10 di domenica 24 febbraio -

Il segretario Pd e candidato premier del centrosinistra, Pier Luigi Bersani, ha votato alle 11:03 a Piacenza, nella scuola elementare 'Renzo Pezzani' in via Emmanueli -

Ai giornalisti che gli hanno fatto notare come il seggio fosse affollato, Bersani ha risposto che "quando si vota non c'è neve che tenga". "E poi, vedete - ha aggiunto scherzosamente - noi abbiamo il fisico..." -

Berlusconi al seggio di Milano -

Il Cavaliere è stato contestato all'uscita dal seggio da tre attiviste del gruppo Femen che a seno nudo hanno gridato "Basta Berlusconi" -

Il governatore della Puglia e leader di Sel vota a Terlizzi, in provincia di Bari

Il leader di Rivoluzione Civile Antonio Ingroia vota al suo seggio a Palermo

Il leader di Rivoluzione Civile Antonio Ingroia vota al suo seggio a Palermo

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha votato poco dopo le 11 a Roma nel seggio in Via Panisperna, presso l'Istituto Tecnico per il Turismo Colombo -

Il capo dello Stato era accompagnato dalla moglie Clio -

Roberto Maroni ha votato nel seggio di Lozza, il paesino alle porte di Varese in cui risiede -

Tra i leader nazionali, Beppe Grillo è stato l'ultimo a recarsi alle urne, nella mattina di lunedì. Poi ha postato su twitter la foto al seggio

Il leader della Lega, che è candidato presidente della Lombardia, è arrivato da solo poco dopo le 9.30, accompagnato da un agente di scorta, nella scuola elementare Pascoli -

Lo sfidante di Maroni, l'avvocato Umberto Ambrosoli, candidato governatore in Lombardia per il centrosinistra, al seggio domenica 24 febbraio -

Lo sfidante di Maroni, l'avvocato Umberto Ambrosoli, candidato governatore in Lombardia per il centrosinistra, al seggio domenica 24 febbraio -

Il candidato per il centro alla presidenza della Regione Lombardia, Gabriele Albertini -

Il candidato governatore nel Lazio per il centrosinistra Nicola Zingaretti -

Il candidato governatore nel Lazio per il centrodestra Francesco Storace