
Beppe Grillo conclude la sua campagna elettorale, lo Tsunami tour, con un comizio a Roma. Piazza San Giovanni stracoma ha accolto il leader del Movimento 5 Stelle sul palco -

"E' tutta la notte che mi esercito per non commuovermi". Così Grillo ha esordito sul palco. "Mi aspettavo qualcosa di più", ha ironizzato davanti alla piazza piena di sostenitori -

Grillo prima di salire sul palco ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24: "Il nostro risultato è già raggiunto" -

"Questo è un sogno. E' iniziata una fase nuova", ha detto, prima di aggiungere: "Io ho dato fuoco a una miccia, non sono l'artefice" -

"Io ho dato interviste a tutte le tv del mondo, da ogni parte sono venuti per vedere questo fenomeno nascente, tutti se ne sono accorti tranne le nostre tv", ha accusato Grillo dal palco durante il comizio -

Grillo ha attaccato i sindacati: "Sono i responsabili del dissesto del paese". Poi il ministro Fornero: "Nei call center ci vadano i suoi figli". Infine ha chiarito: "Mai detto di uscire dall'Europa o dall'euro. Voglio una consultazione popolare" -

"Siamo 800 mila in questa piazza e 150 mila collegati in streaming", ha detto il comico. "I miracoli succedono. O si cambia e ci aiutiamo fra di noi, oppure faremo la fine della Grecia" -

"E' il più grande evento mediatico di tutti i tempi. Dio mio cosa abbiamo fatto", ha aggiunto mentre la piazza urlava: "Tutti a casa, tutti a casa" -

Migliaia di persone hanno affollato Piazza San Giovanni sin dal pomeriggio. Grillo ha poi replicato a Bersani: "Gargamella dice che è figlio di meccanico e io sono miliardario ma io ho lavorato una vita, non sono un parassita come lui" -

"Gargamella dice che non ci sono soldi. Iniziamo a prendere un miliardo retroattivo di rimborsi elettorali. Noi non li abbiamo presi", ha aggiunto contro il leader del Pd -

Grillo ha anche attaccato la stampa: "Continuano ad attaccare chi mi è vicino. La prima cosa che faremo è tagliare le sovvenzioni ai giornali" -

Nel pomeriggio, lo staff del M5S ha consentito l'accesso al palco del comizio solo alla stampa straniera e a SkyTG24, impedendo l'ingresso al resto dei giornalisti italiani -

Dopo tre ore di attesa e dopo che il direttore del canale all news Sarah Varetto ha scritto in un comunicato: “Siamo pronti a cedere gratuitamente il segnale a chiunque ne faccia richiesta”, il backstage è stato aperto a tutta la stampa -