
Il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso ha deciso di candidarsi con il Pd. L'8 gennaio scorso il Partito democratico ha ufficializzato le sue liste: Grasso è capolista per il Senato nel Lazio

In corsa per entrare alla Camera nel gruppo del Pd, c'è anche la filosofa Michela Marzano, candidata in Lombardia -

Capolista al Senato in Lombardia è invece Massimo Mucchetti, giornalista economico e vicedirettore del Corriere della Sera

Capolista al Senato in Sicilia, sempre per il Pd, è un altro giornalista, Corradino Mineo, direttore di Rai News

E' anche lei giornalista Rosaria Capacchione, autrice di inchieste sulla camorra, candidata dal Partito democratico come capolista al Senato per la Campania

Viene dal mondo dello sport, invece, la canoista Josefa Idem. La campionessa olimpica è candidata dal Pd come capolista al Senato per l'Emilia Romagna

L'8 gennaio anche Sinistra, ecologia e libertà ha presentato i suoi candidati indipendenti alle prossime elezioni. Tra questi, Roberto Natale, giornalista ed ex presidente della Fnsi

In corsa per entrare in Parlamento con il partito di Nichi Vendola anche Laura Boldrini, portavoce dei rifugiati per l'Onu

Correrà per Sel al Senato in Toscana anche l'allenatore di calcio Renzo Ulivieri

E per Sinistra, ecologia e libertà si candida anche Pape Diaw, portavoce della comunità senegalese di Firenze. Diaw sarà capolista per il Senato in Veneto

Non ha ancora presentato le liste definitive ma Mario Monti ha già anticipato alcuni nomi di candidati provenienti dalla società civile. Tra questi quello della fiorettista Valentina Vezzali

Farà parte della lista di Mario Monti, lo ha annunciato il premier stesso, anche Ilaria Borletti Buitoni, presidente del Fai

E così pure il giornalista Mario Sechi, direttore de "Il Tempo"

E Alberto Bombassei, imprenditore e presidente della Brembo

Per la lista Rivoluzione civile di Antonio Ingroia si candiderà invece Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano, vittima del sistema carcerario italiano. Lo ha annunciato Ingroia stesso

Per Rivoluzione civile ci sarà anche Franco La Torre, presidente della rete Flare e figlio di Pio, il politico ucciso dalla mafia nel 1982

A dicembre scorso, invece, il Movimento 5 stelle ha organizzato le Parlamentarie per scegliere i propri candidati al Parlamento. Online sul blog di Beppe Grillo l'elenco di tutti i candidati