
"Paese", "lavoro" e "governo": queste le parole più utilizzate da Napolitano nell'ultimo messaggio di fine anno del suo settennato

Le venti parole più utilizzate nel messaggio del presidente della Repubblica del 31 dicembre 2012

"Fiducia", "politica" e "Paese" le parole più utilizzate dal presidente della Repubblica a fine 2011

Le venti parole più utilizzate da Napolitano nel messaggio del 31 dicembre 2011

Tra le 150 parole ricorrenti nel messaggio del 31 dicembre 2010 spicca la parola "giovani"

A loro è dedicato il messaggio di Napolitano nel 2010

Anche nel 2009 "giovani" è la parola più utilizzata dal presidente della Repubblica

Ma ricorrono anche "riforme", "famiglie" e "società"

Nel 2008 scoppia la crisi economica. Questo è anche il tema principale intorno a cui ruota il messaggio di Napolitano a fine anno

Le venti parole più utilizzate nel discorso del 31 dicembre 2008

Nel 2007, prima della crisi economica, le parole che ricorrono sono "istituzioni", "lavoro", "fiducia"

Le venti parole ricorrenti nel messaggio di Napolitano del 31 dicembre 2007

Nel primo messaggio di fine anno del suo settennato, Napolitano parla di "politica", "paese" e "sviluppo"

Le venti parole ricorrenti nel messaggio del 31 dicembre 2006