
Nel difficile confronto sulle riforme fra maggioranza e opposizione il nodo centrale è sempre quello della giustizia, tema che animerà già alla riapertura i lavori del Senato
Vanno fatte, sono urgenti, bisogna confrontarsi in fretta. Pare che su questi punti, in tema di riforme, almeno i partiti principali delle due coalizioni siano d'accordo. Ma la vera questione resta la giustizia, se il PD ripete il suo no a quello che Bersani ha definito "uno tsunami di norme salvapremier" e il PDL continua a battere sul tasto della necessaria difesa da un'aggressione giudiziaria mirata. Sta di fatto che martedì prossimo nell'Aula del Senato arriva il processo breve, e già le proposte di modifica al testo sono circa 250.
GUARDA ANCHE:
Bersani: ok alle riforme. No tsunami leggi ad personam
Berlusconi: avanti con le riforme, Tremonti: serve prudenza
Riforme, Berlusconi: Avanti con Fisco, scuola e giustizia
Giustizia, Bonaiuti: avanti anche senza l'opposizione
Brunetta: Con le riforme si governa meglio
Bersani: dialogo dipende cosa fa il Pdl nel 2010
Inciucio si, inciucio no, le prime pagine dei giornali
D'Alema: Le riforme servono, il Pd si metta in gioco
GUARDA ANCHE:
Bersani: ok alle riforme. No tsunami leggi ad personam
Berlusconi: avanti con le riforme, Tremonti: serve prudenza
Riforme, Berlusconi: Avanti con Fisco, scuola e giustizia
Giustizia, Bonaiuti: avanti anche senza l'opposizione
Brunetta: Con le riforme si governa meglio
Bersani: dialogo dipende cosa fa il Pdl nel 2010
Inciucio si, inciucio no, le prime pagine dei giornali
D'Alema: Le riforme servono, il Pd si metta in gioco