
Il controverso Obama-Joker: pubblicato da un giovane studente su Flickr, è diventato l'icona delle proteste contro la riforma sanitaria

Durante le ultime presidenziali americane c'è stata una vera e propria esplosione del politics busting. Ovvero manipolare le immagini elettorali per dimostrare il proprio attivismo

John McCain in versione Superman

Celebre fotomontaggio di Sarah Palin sulla copertina di Vogue. Il quotidiano italiano La Stampa l'ha ritenuto vero e l’ha pubblicato sulla propria prima pagina

Obama-Joker: da Flickr alle piazze

In pieno dibattito sulla libertà di espressione in Italia, il blogger Vincenzo Cosenza crea il Berlusconi-Joker

Anche il PD vittima del politics busting elettorale

Immagine creata con il "Generatore automatico di poster dell'Udc" (non più online)

Obama-superman per ridicolizzare il Premio Nobel per la Pace assegnato al presidente Usa

L'immagine-simbolo della protesta green iraniana. In realtà è solo un fotomontaggio creato dall'associazione Secondo Protocollo

Altro caso di tam-tam nato in rete: photoshoppare il "dubbio" servizio fotografico con Berlusconi alla festa di compleanno di Noemi

L'ultimo caso clamoroso di politics busting ideato da Greenpeace per il vertice di Copenaghen: i leader del mondo invecchiati che chiedono scusa per il disastro ambientale