Napoli, scarti di legno nel forno per il pane: scatta sequestro

Campania
©LaPresse

Per la titolare del panificio è scattato il deferimento in stato di libertà per combustione illecita di rifiuti e per gli alimenti detenuti in cattivo stato di detenzione

ascolta articolo

Guarda le altre notizie di oggi 10 ottobre

 

I carabinieri forestali di Marigliano hanno scoperto un forno utilizzato per la cottura del pane, a conduzione diretta, alimentato da scarti legnosi di falegnameria. Tra i quali, alcuni laccati e con la presenza di vernice alle estremità. Sul posto è intervenuto il personale dell'Asl Na3 Sud di Marigliano per effettuare un accurato controllo anche in relazione alle norme igieniche sanitarie. 

Il deferimento

Per la titolare del panificio è scattato il deferimento in stato di libertà per combustione illecita di rifiuti e per gli alimenti detenuti in cattivo stato di detenzione. Inoltre, è stato sequestrato il forno e sono stati distrutti circa 50 chili di pane, in parte appena sfornato e in parte ancora in fase di cottura. Sono stati posti sotto sequestro anche un quintale di rifiuti legnosi accatastati all'esterno dell'attività. Infine, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di 2.500 euro per la mancanza di tracciabilità di circa 40 chili di prodotti da forno. L'Asl ha imposto la chiusura del locale per le carenze igienico sanitarie.

Napoli: I più letti