Russia, i preparativi per il Victory Day. FOTO
-
©Getty ImagesOgni anno il 9 maggio la Russia celebra il Victory Day per commemorare il successo dell'Unione Sovietica sui nazisti nella seconda guerra mondiale. I preparativi della parata cerimoniale sono già in corso con i mezzi di difesa anti-aerea che sfilano sulla Piazza Rossa a Mosca e a San Pietroburgo - Cina, parata militare per la fine della seconda guerra mondiale
-
©Getty ImagesA San Pietroburgo e nella capitale Mosca i preparativi per le celebrazioni del Victory Day sono già in corso. Tra i protagonisti gli aerei d'assalto "Su-25", che sorvolano il campanile di Ivan il Grande presso il Cremlino rilasciando fumo dei colori della bandiera russa - La Svezia, preoccupata dalla Russia, ripristina la leva obbligatoria
-
©Getty ImagesCon l'avvento al potere di Vladimir Putin il Victory Day, è diventata motivo di promozione del prestigio storico e culturale russo - Putin riceve Marine Le Pen: "Non vogliamo influenzare le elezioni"
-
©Getty ImagesIniziata sotto Stalin, la celebrazione del Giorno della vittoria coinvolgeva in passato tutti i Paesi del blocco orientale sotto l'influenza dell'Unione Sovietica e divenne una festa ufficiale a partire dal 1965 - 2 giugno, la parata militare ai Fori Imperiali
-
©Getty ImagesDurante le celebrazioni del Victory Day, numerosi velivoli militari russi sorvoleranno anche la piazza del Palazzo a San Pietroburgo - Londra, parata militare per i 90 anni della Regina
-
©Getty ImagesIl Victory Day celebra in particolare la capitolazione della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, sancita dalla resa firmata a Berlino nella tarda serata dell'8 maggio 1945, quando a Mosca, per il diverso fuso orario, era già il 9 - Wünsdorf, una città fantasma russa nell'ex Germania Est
-
©Getty ImagesMolti veicoli militari hanno sfilato in piazza del Palazzo a San Pietroburgo per le prove in vista della parata del Giorno della Vittoria - Russia, copia del Reichstag in un parco a tema
-
©Getty ImagesIl prezzo pagato dall'Unione Sovietica, in termini di vittime durante la seconda Guerra Mondiale, è stato altissimo: oltre 23 milioni di persone tra militari e civili - Grecia, trovata bomba della II guerra mondiale: 75mila evacuati







