Oslo: Malala e Satyarthi ricevono il Nobel per la pace
-
Consegnato a Oslo, nella Giornata mondiale per i diritti umani, il premio Nobel per la Pace 2014, vinto a ottobre dalla pachistana Malala Yousafzai e dall'indiano Kailash Satyarthi, tutti e due attivisti per l'infanzia - L'annuncio dei premiati con il Nobel per la Pace 2014 -
Malala è la più giovane vincitrice nella storia del Nobel - "Sono felice e onorata" aveva detto alla notizia di aver ricevuto il premio -
Nel 2012 Malala è scampata a a un attentato talebano perché difendeva il diritto allo studio delle bambine - Quando in milioni pregavano per la vita della ragazza -
Un uomo ha cercato di interrompere la cerimonia, distendendo una bandiera messicana nel momento in cui Malala e Satyarthi stavano ricevendo il premio tra gli applausi. Non si conosce ancora il motivo del gesto - Gli altri premi Nobel di quest'anno -
"Combatterò fino a quando l'ultimo bambino al mondo riceverà l'istruzione. Finché non vedrò tutti i bambini andare a scuola". Queste le prime parole di Malala durante la premiazione a Oslo - Il discorso della giovane all'Onu -
Co-vincitore del premio Nobel per la Pace di quest'anno è il 60enne indiano Kailash Satyarthi, che ha speso oltre metà della sua vita nella lotta contro il lavoro minorile - Le reazioni dei vincitori in una gallery -
Il primo ministro indiano Narendra Modi si è congratulato via Twitter con Satyarthi. "L'intera nazione assiste alla cerimonia a Oslo con grande gioia e immenso orgoglio", ha scritto - L'annuncio dei vincitori del Nobel per la Pace -
Il premier si è poi complimentato anche con Malala - Gli altri premi Nobel di quest'anno -
Malala aveva chiesto a Modi e al presidente pachistano Nawaz Sharif di partecipare alla cerimonia per avvicinare le due nazioni rivali nello spirito del Nobel per la Pace - L'annuncio dei vincitori -
Un messaggio presente anche nel discorso del presidente del comitato per il Nobel, Thorbjoern Jagland, durante la consegna del premio - Il Nobel per la Pace: tutte le news -
"Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi: una giovane donna e un uomo maturo, una pachistana e un indiano, una musulmana e un induista. Sono due simboli di cui il mondo ha bisogno: unità e fratellanza tra gli Stati", ha detto infatti Jagland - Le reazioni dei vincitori in una gallery -
"La conoscenza conduce alla libertà e alla democrazia", ha continuato Jagland - L'annuncio dei premiati con il Nobel per la Pace 2014 -
Alla cerimonia è presente anche la famiglia reale norvegese - Le reazioni dei vincitori in una gallery -
Giorno di festa pure per i sostenitori dei due attivisti - L'annuncio dei premiati con il Nobel per la Pace 2014 -
L'impegno e il coraggio di una ragazza così giovane hanno lasciato il segno - Quando in milioni pregavano per la vita della ragazza -
Così sono in tante le studentesse pachistane che pregano per Malala nel giorno della premiazione - A Malala anche il premio Sakharov. Schulz: "È una ragazza eroica" -
Festa anche per il 60enne indiano Satyarthi, che ha dedicato la sua vita a difendere i minori - Nobel per la Pace a Malala e Satyarthi, paladini dei bambini: la cronaca -
VEDI ANCHE
Il 2014 su Facebook: Mondiali, ebola, Robin Williams. FOTO
Sfoglia la gallery >Oppure
VAI ALLA SEZIONE FOTO
















