Il presidente Usa a tutto campo: "Firmeremo accordo per i minerali strategici con l'Ucraina. Lavoriamo ad un accordo per la fine della guerra, ma Kiev può dimenticarsi la Nato. L'Ue deve garantire la sicurezza dell'Ucraina. Putin dovrà fare concessioni". Il presidente Zelensky afferma di sperare che l'accordo sui minerali strategici con gli Usa "porti ad altri accordi" ma "non sono state ancora concordate le garanzie di sicurezza americane"
in evidenza
Il presidente Usa Donald Trump interviene a tutto campo durante la prima riunione del nuovo governo con i giornalisti, anche alla presenza di Elon Musk: "Zelensky sarà negli Usa venerdì, firmeremo un accordo per i minerali strategici con l'Ucraina. Lavoriamo a una intesa per la fine della guerra, ma Kiev può dimenticarsi la Nato. L'Ue deve garantire la sicurezza dell'Ucraina. Putin dovrà fare concessioni. Il nostro ritiro precipitoso dall'Afghanistan lo ha convinto ad attaccare l'Ucraina". Il presidente Zelensky afferma di sperare che l'accordo sui minerali strategici con gli Usa "porti ad altri accordi" ma "non sono state ancora concordate le garanzie di sicurezza americane"
"I Paesi europei stanno incitando l'Ucraina a continuare il conflitto di fronte ai "cambiamenti negli equilibri politici" accusa il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov.
Per la premier Meloni, servono "sforzi per gettare le basi per una pace giusta e duratura in Ucraina", che si avrà "solamente se a Kiev saranno date adeguate garanzie di sicurezza per essere certi che non accada di nuovo, e che le nazioni europee che si sentono minacciate possano sentirsi al sicuro". Il vicepremier Salvini frena sull'invio di truppe di pace: "Parlare oggi di mandare soldati italiani in terra di guerra non ha senso, non mi esercito neanche a dire chi e come. Prima Putin e Zelensky devono deporre le armi e poi ragioneremo di tutto".
Intanto l'Europa accelera sulla difesa comune. E spunta l'idea di un fondo comune Ue-Gb.
Gli approfondimenti:
- Su cosa trattano Mosca e Kiev? La guerra può finire nel 2025?
- Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
- Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia
- Trump chiede all'Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui
Continua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di giovedì 27 febbraio
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Ucraina e minerali strategici, che cosa sono e quanto valgono
Se ne discute ormai da giorni, e la trattativa sul tema tra gli Stati Uniti e l’Ucraina sembra essere in dirittura d’arrivo: sono le terre rare, per le quali Washington e Kiev sembrano avere trovato un’intesta del valore di 500 miliardi di dollari. L'APPROFONDIMENTO
Guerra in Ucraina, la posizione del governo italiano e dell’Europa sull’invio di truppe
Non c’è ancora un accordo sull’ipotetico invio di truppe di pace europee in Ucraina. Nei giorni scorsi Emmanuel Macron ha portato alla Casa Bianca il piano concordato con Keir Starmer (a capo del Regno Unito), che prevede 30.000 peacekeeper europei dispiegati nel Paese a garanzia della sicurezza. È emersa però una spaccatura fra i leader riuniti a Parigi. IL FOCUS
L’Europa potrebbe difendersi da un attacco della Russia senza gli Usa?
Il ritrovato dialogo fra Stati Uniti e Russia ha risollevato timori sulle posizioni di Washington che riguardano non solo la guerra in Ucraina, ma anche un ipotetico disimpegno dalla sicurezza europea. Senza l’appoggio americano, l’Europa sarebbe in grado di contrastare un attacco da parte di Mosca? La risposta arriva da uno studio dell'istituto Bruegel e del Kiel Institute for the World Economy firmato da Guntram Wolff e Alexandr Burlikov, secondo cui sarebbe necessario reclutare 300.000 nuovi soldati, acquistare 1.400 nuovi carri armati e raddoppiare la spesa per la difesa nei prossimi cinque anni. LO STUDIO
Incertezza accordo Trump-Zelensky su minerali strategici
L'Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra, ai confini dell'Europa
L'Ucraina va verso una faticosa ricostruzione partendo dalle ferite e dai rottami del conflitto. Sky TG24 ha incontrato centinaia di persone, intellettuali, politici, imprenditori e operai, fabbri e contadini, militari e gente comune per capire come sta evolvendo il Paese. IL REPORTAGE
Zelensky e Macron domenica saranno a Londra
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dovrebbe visitare la Gran Bretagna questo fine settimana per colloqui con il primo ministro britannico Keir Starmer e altri leader europei. Lo ha reso noto una persona a conoscenza della questione, chiedendo di essere anonimo. Il leader del Regno Unito ospiterà domenica colloqui con i leader europei sulla difesa e la sicurezza, tra cui il Presidente francese Emmanuel Macron. Zelensky ha detto a una conferenza stampa: "Ho intenzione di andare a Londra. Io e gli europei incontreremo là Keir Starmer". Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto alla sua prima riunione di gabinetto che Zelensky sara' in visita a Washington venerdi' per colloqui. Starmer incontera' Trump negli Stati Uniti domani. Starmer sta cercando di convincere l'amministrazione statunitense a fornire garanzie di sicurezza per l'Ucraina come parte di qualsiasi accordo di cessate il fuoco con la Russia. Dovra' compiere un atto diplomatico di alto livello: difendere Kiev senza infastidire Trump, che ha stordito l'Europa cercando un dialogo con il Presidente russo Vladimir Putin. Macron, che ha incontrato Trump a Washington all'inizio di questa settimana, sara' a Londra domenica per partecipare agli incontri organizzati da Starmer, ha detto l'ufficio del Presidente francese.
Guerra in Ucraina, tre anni dall'invasione russa: a che punto è il conflitto
È il 24 febbraio 2022: dopo otto anni di conflitto a bassa intensità la Russia invade l'Ucraina, dichiarandole guerra. Sono le 5 del mattino e le città di tutto il Paese tremano per le esplosioni. Le truppe russe colpiscono in più direzioni nelle regioni di Kherson, Donetsk, Luhansk, Sumy, Kharkiv, Chernihiv e Kyiv. Tre anni dopo, sono oltre 46 mila i soldati ucraini morti in battaglia dall'inizio della guerra. Più di 2500 i bambini uccisi. L'APPROFONDIMENTO
Ucraina, così la disinformazione sul conflitto si è evoluta nei 3 anni di guerra
La società di monitoraggio NewsGuard mostra come, dall’inizio dell’invasione russa, abbia scovato 302 affermazioni false, diffuse dai 551 siti. Nel corso della guerra si è assistito sia a una evoluzione dei contenuti e delle tattiche adottate, sia a un crescente utilizzo e impatto dell’intelligenza artificiale. IL REPORT
Zelensky insiste su "garanzie sicurezza" dagli Usa (2)
"Oggi c'è stato un gran lavoro internazionale. I nostri team stanno lavorando con gli Stati Uniti mentre ci prepariamo per i negoziati di venerdì", ha scritto Zelensky, confermando che vedrà Donald Trump. "Per me e per tutti noi nel mondo, è importante che il supporto degli Stati Uniti non si fermi - ha ribadito il presidente ucraino - La forza è necessaria sulla strada della pace. Sono grato a tutti i partner che continuano a sostenerci e a tutto il nostro popolo che crede nell'Ucraina".
Zelensky insiste su "garanzie sicurezza" dagli Usa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha insistito sulla necessità per il suo Paese di ottenere "garanzie di sicurezza" dall'Occidente, in vista della visita prevista per venerdì a Washington durante la quale spera di avere colloqui con Donald Trump. "Le garanzie di pace e sicurezza sono la chiave per evitare che la Russia distrugga la vita di altre nazioni", ha affermato Zelensky nel suo discorso serale, trasmesso sui social network. "Per me e per tutti noi nel mondo è importante che l'aiuto dell'America non si fermi", ha aggiunto.
Zelensky insiste su garanzie di sicurezza prima di andare in Usa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha insistito in serata sulla necessità che il suo Paese ottenga "garanzie di sicurezza" dall'Occidente, prima di una visita prevista per venerdì a Washington durante la quale spera di incontrare Donald Trump. "Le garanzie di pace e sicurezza sono la chiave per evitare che la Russia distrugga la vita di altre nazioni", ha affermato Zelensky nel suo discorso serale, trasmesso sui social network. "È importante per me e per tutti noi nel mondo che gli aiuti americani non si interrompano", ha aggiunto.
Quali sono i giacimenti minerari che fanno gola a Trump e Putin
Undici miliardi all’anno. È il valore prodotto sul mercato globale dalle terre rare, 17 elementi della tavola periodica - Scandio, Ittrio e i Lantanoidi - indispensabili per l'industria tecnologica e per quella della difesa. La posta in gioco è sempre più alta: si stima che entro il 2031 arriveranno a un giro d’affari di 21,7 miliardi, con un ritmo di crescita del 7,4% su base annua. L'ANALISI
Musk alla prima riunione di governo. Trump: "Chi è in disaccordo con lui vada via"
Il patron di Tesla e SpaceX ha preso parte alla prima riunione di gabinetto alla Casa Bianca. Nel corso del suo discorso, il proprietario di X ha sottolineato l'urgenza di "agire rapidamente" per evitare la bancarotta. "C'è qualcuno che è scontento di Elon? Se è così li cacciamo da qui", ha scherzato Trump sottolineando che alcuni membri del suo governo "sono un po' in disaccordo" con il miliardario sudafricano
Trump: Kiev si scordi ingresso nella Nato, è stata questa causa di tutto
L'Ucraina si può scordare l'accesso alla Nato. Lo ha detto Donald Trump, ripetendo poi le posizioni russe secondo le quali sarebbe stato proprio l'aspirazione atlantista di Kiev all'origine del conflitto. "Nato, se lo può scordare, penso che probabilmente questa sia l'origine per cui tutta questa cosa è iniziata", ha detto il presidente rispondendo alle domande dei giornalisti alla Casa Bianca.
Trump: lavoriamo ad accordo, a Ucraina più terra possibile
"Lavoreremo duramente per un buon accordo", affinché l'Ucraina torni a recuperare "più territori possibile". Lo afferma Donald Trump. "Stiamo lavorando per fare il meglio possibile, per avere il miglior accordo possibile per tutte e due le parti. Per l'Ucraina cercheremo un buon accordo, così che possa riavere più terra possibile", ha detto Trump.