
Si tratta delle testate nucleari meno potenti, che potrebbero essere usate appunto in chiave tattica, ovvero per raggiungere degli obiettivi in scala ridotta senza distruggere un ampio territorio

Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si susseguono le affermazioni sul possibile utilizzo di armi nucleari. Queste si dividono in “strategiche” e “tattiche”
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina, Urso: lista armi secretata per evitare rischi
Le armi “strategiche” sono le testate nucleari più potenti, capaci di sprigionare un'energia di centinaia di chilotoni e così distruttive che, se usate dalla Russia, scatenerebbero la pronta reazione degli Stati Uniti con una risposta equivalente
Russia, quante atomiche possiede Mosca
Le armi “tattiche”, invece, sarebbero quelle meno potenti e distruttive, usate per raggiungere obiettivi specifici su scala ridotta. Le testate nucleari di questo tipo possono sprigionare pochi chilotoni capaci di distruggere una colonna di mezzi blindati, o mettere fuori uso le portaerei nemiche
Russia, le armi più sofosticate dell'arsenale
Le forze militari russe, nelle loro esercitazioni, usano spesso le armi nucleari tattiche. Tra le ultime simulazioni c’è stato un attacco contro le truppe americane presenti in Polonia
Armi segrete russe, a cosa allude Putin
Il generale americano Philip Breedlove ha ipotizzato che la Russia per esempio potrebbe decidere di attaccare uno dei Paesi Baltici, andando a colpire con un’arma nucleare tattica le prime forze NATO che cercano di contrattaccare, per poi approfittare della paralisi e dell’orrore per negoziare un cessate il fuoco vantaggioso
Ucraina, quali armi potrebbe inviare l'Italia a Kiev
In confronto, le bombe atomiche sganciate sul Giappone durante la Seconda guerra mondiale avevano una resa di 15 e 21 chilotoni. La testata W-54 era principalmente utilizzata sui fucili nucleari senza rinculo Davy Crockett, un tipo di lanciatestate portatile con una portata fino a un massimo di 45 km di distanza

Esempi di armi nucleari tattiche sono le bombe nucleari B57, B61 Mod-3, Mod-4, Mod -10 e la Blue Peacock, le testate nucleari e termonucleari W25 e W85, le armi nucleari W33, Red Beard e Special Atomic Demolition Munition, i cannoni tattici M-28 e M-29 Davy Crocketts con testata nucleare W54 e i missili NASR