
Sfidando la rabbia e le minacce della Cina, il presidente Barack Obama ha ricevuto oggi alla Casa Bianca il Dalai Lama

Il presidente Obama stavolta non ha potuto fare a meno di ricevere l'esponente religioso tibetano che Pechino considera un leader separatista

La Casa Bianca ha cercato di dare alla visita un formato di basso profilo

il Dalai Lama non è stato ricevuto nello Studio Ovale, ma nella meno ufficiosa Map Room della Casa Bianca

gli Stati Uniti "incoraggiano le due parti ad impegnarsi in un dialogo diretto per risolvere le differenze esistenti tra la Cina e i dirigenti tibetani"

Il leader religioso tibetano ha detto, uscendo dalla Casa Bianca dopo un incontro durato 45 minuti, che il colloquio è stato centrato sulla necessità di promuovere la pace, i valori umani e l'armonia religiosa

Dopo questa visita la lista dei motivi di tensione tra Washington e Pechino continua ad allungarsi

Oltre alle numerose dispute commerciali, i rapporti tra i due Paesi sono stati turbati di recente dalla decisione americana di vendere a Taiwan armi per 6,4 miliardi di dollari