Secondo i dati Istat, a novembre è salita l’occupazione per le donne e gli ultracinquantenni, ma è aumentata anche la disoccupazione giovanile che ha raggiunto il 39,4%. È tornato ad alzarsi anche il tasso della disoccupazione, che si attesta all'11,9%, mentre il tasso di inattività è ai minimi storici (34,8%).
Scendono di nuovo i giovani - La crisi del mercato del lavoro continua a colpire la fascia d’età tra i 15 e i 24 anni. A novembre il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 39,4%, in aumento di 1,8 punti percentuali rispetto al mese precedente, toccando il livello più alto a partire da ottobre 2015. Il tasso di occupazione giovanile è diminuito dello 0,1%, mentre quello di inattività, che include anche gli studenti, è calato dello 0,6.
Sono 19mila gli occupati in più - Più lavoratori indipendenti e a tempo indeterminato, meno impiegati a termine. A novembre gli occupati sono stati 19.000 in più del mese precedente e 201.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2015. L’Istat ha rilevato che questo aumento riguarda le donne e le persone ultracinquantenni e che il tasso di occupazione è pari al 57,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a ottobre.
Novembre tasso #disoccupazione 11,9% (+0,2 punti). Quello giovanile (15-24anni) sale al 39,4% (+1,8 punti) #istat https://t.co/pJYTuMdKab pic.twitter.com/hRqUAj8Cd5— Istat (@istat_it) 9 gennaio 2017
La salita degli ultracinquantenni - L’occupazione, ha rilevato l’Istat, aumenta solo per i lavoratori con più di 50 anni, rimane stabile per quelli di 35-49 anni e cala per le fasce di età più giovani. L’Istat mostra che nella fascia tra i 50 e i 64 anni il dato raggiunge il 58,8%, un valore superiore di 0,5 punti su base mensile e di 2,1 rispetto a novembre 2015 e superiore alla media nazionale complessiva (57,3%).
Più di tre milioni di disoccupati - Nonostante la crescita dell'occupazione, a novembre è tornato a salire il tasso di disoccupazione che si è attestato all'11,9%, in aumento di 0,2 punti su base mensile e di 0,5 punti rispetto a novembre 2015, al livello più alto dopo giugno 2015. I disoccupati sono saliti a 3.089.000, in 57.000 più di ottobre e 165.000 più del novembre 2015.
Leggi tutto