
Tempo di bilanci anche per il mondo dei gadget tecnologici. Magazine generalisti come "Time" e specializzati come "Mashable" e "ArsTechnica" hanno messo a punto le loro liste dei dispositivi migliori dell'anno. Eccoli -

Lo hanno presentato ma ancora non è in commercio. Nonostante questo, Apple Watch ha conquistato il primo posto nella classifica dei gadget del 2014 di "Time" -

Anche per il magazine online "Mashable" Apple si merita il primo posto: in questo caso, però, grazie all'iPhone 6 -

Meno tradizionali le scelte di "ArsTechnica", magazine specializzato. Tra i dispositivi dell'anno ha inserito il cinese One Plus One, smartphone di fascia alta dalle prestazioni top che costa la metà dei parigrado Apple e Samsung. Credit: OnePlus -

Il kit per la casa intelligente di SmartThings si guadagna la seconda pizza nella graduatoria di "Time". Il motivo? É la via più semplice per trasformare il vostro appartamento in una smart home. Credit: SmartThings -

Da tempo non è più il centro del mondo hi-tech. Ma il Surface Pro 3 vale a Microsoft un posto d'onore (il secondo) nella lista di "Mashable". Credit: Microsoft -

Per appassionati ma non solo. Il NUC, il computer che sta in una mano di Intel, è uno dei gadget dell'anno per "ArsTechnica" che lo ha definito una delle poche novità nello stagnante mondo dei Pc. Credit: Intel -

"Time" e "Ars Technica" sono d'accordo: tra i gioielli dell'anno va inserito il DJI Phantom Vision +. Per entrambe le testate è il miglior drone in circolazione ad un prezzo (quasi) accettabile: 1.200 dollari. Credit: DJI -

Samsung non gode di ottima saluti di questi tempi. Il Galaxy S5 ha venduto meno del previsto. Ma il Galaxy Note 4 per "Mashable" è il terzo miglior gadget dell'anno. Credit: Samsung -

Un'altra convergenza tra "Time" e "ArsTechnica": il nuovo di kit di sviluppo per Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale acquisito da Facebook trova poso in entrambe le liste -

Apple non si fa mancare nulla. Anche il nuovo iMac con display Retina 5K trova posto nella graduatoria di "Mashable" -

Poteva mancare il primo phablet di Apple? Secondo "Time" no. E infatti l'iPhone 6 Plus occupa un posto nella graduatoria della rivista americana -

Sono wireless e anche impermeabili. Ideali per la palestra e l'attività fisica. Secondo "Mashable" le cuffiette Pump HD di Blue Ant Wireless sono da comprare. Credit: Blue Ant Wireless -

A volte un design originale può valere una menzione. Lo pensano quelli di "ArsTechnica" che hanno inserito lo smartphone Aquos Crystal di Sharp nella lista dei gadget dell'anno. Sembra progettato dopo avere visto l'ultimo Iron Man, hanno scritto -

La GoPro Hero 4, ultimo modello della videocamera che ha conquistato tutti coloro che amano gli sport estremi, occupa una casella nella lista di "Time". Credit: GoPro -

L'Acer C720 i3 è, secondo "Mashable", uno dei migliori Chromebook in circolazione. E come tale è inserito nella lista dei migliori dispositivi del 2014. Credit: Acer -

Un altro smartphone cinese fa capolino nella selezione di "ArsTechnica". E' lo MI4 di Xiaomi, azienda diventata quest'anno il terzo produttore di telefonini intelligenti al mondo. Credit: Xiaomi -

Anche gli iPhone non sono perfetti. Per esempio la batteria si consuma in fretta e lo storage non è immenso. A migliorare entrambe le caratteristiche ci pensano le custodie Mophie Space Pack che per questo entrano nella lista di "Time". Credit: Mophie -

La migliore approssimazione tecnologica ad un libro vero. E' questo il giudizio di "Mashable" sul Kindle Voyage, ultima evoluzione dell'e-reader di Amazon. Buona lettura. Credit: Amazon -

Il mondo dei wearable che misurano la nostra attività fisica è in piena espansione. Secondo "Time" Jawbone UP 3 è il miglior prodotto della categoria per rapporto qualità-prezzo. Credit: Jawbone -

Apple Watch, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Manca solo l'iPad Air 2, presentato quest'anno, e Apple fa il pieno. E infatti anche il nuovo tablet della Mela viene inserito da "Time" tra i gadget dell'anno -

Chi suona alla porta? Per saperlo basta guardare sullo smartphone. E' quello che permette di fare il Video Doorbell di Ring, un campanello con videocamera collegata al telefonino che fa diventare il telefono uno spioncino. Credit: Ring -