
L'app dell'anno per iPhone, secondo Apple, è Elevate, pensata per tenere in allenamento il cervello con una serie di giochi di intelligenza. Credit: Elevate -

Scaricata 5 milioni di volte, l'app è gratuita ma richiede un abbonamento di 5 euro al mese per sbloccare nuovi giochi per tenere le nostre sinapsi in allenamento. Credit: Elevate -

Al secondo posto tra le app dell'anno per lo smartphone della Mela si piazza Hyperlapse di Instagram, il tool dell'applicazione di condivisione di foto che permette di realizzare video in time-lapse. Credit: Instagram / Facebook -

L'app funziona egregiamente grazie alla tecnologia di stabilizzazione dell'immagine di Instagram che consente di realizzare video di buona fattura senza bisogno di cavalletti ingombranti. Credit: Instagram / Facebook -

Nella categoria “giochi per iPhone” la palma di migliore applicazione va a Threes, un gioco di puzzle con numeri. Credit: Sirvo -

Threes è stata ampiamente scaricata dagli utenti e ha vinto il riconoscimento Apple nonostante in circolazione ci sia un clone gratuito che le fa concorrenza. Credit: Sirvo -

Al secondo posto tra i giochi per iPhone si è piazzato Leo's Fortune, un gioco svedese di grande successo. Credit: 1337 & Senri -

Il protagonista di Leo's Fortune è una palla pelosa che parla con un pronunciato accento dell'est dell'Europa. Grande successo di pubblico e critica. Credit: 1337 & Senri -

Se si passa dall'iPhone al tablet la palma di app dell'anno la conquista Pixelmator, app di foto-ritocco che ha avuto l'onore di essere messa in mostra durante la presentazione dei nuovi iPad. Credit: Pixelmator -

Pixelmator non è una novità ma è probabile che l'accresciuta potenza dei nuovi iPad Air abbia indotto Apple a rilanciare questa app che offre potenzialità di foto ritocco da computer desktop. Credit: Pixelmator -

La piazza d'onore nelle app per iPad va a Storehouse, un'applicazione di storytelling visivo. Credit: Storehouse Media -

Storehouse permette di raccontare storie con facilità inserendo foto e video e fondendole in una elegante narrazione. Credit: Storehouse Media -

Quando si tratta di iPad la palma di gioco dell'anno va a Monument Valley, un gioco che visivamente ci immerge in un universo “alla Escher”. Credit: ustwo Studio -

Il gioco ci trasporta in un universo di architetture impossibili proprio come quelle ideate dal grafico e incisore olandese Maurits Cornelis Escher. Credit: ustwo Studio -

Al secondo posto nella categoria giochi per iPad è arrivato invece Hearthstone: Heroes of Warcraft, un gioco di carte da collezione ideato dai creatori di World of Warcraft. Credit: Blizzard Entertainment -

A settembre erano più di 20 milioni gli utenti iscritti al gioco. Una versione per i tablet Android è attesa in queste settimane. Credit: Blizzard Entertainment -