
Struttura in alluminio, display Quad HD da 5,96 pollici e una fotocamera da 13 megapixel: è il nuovo Nexus 6, lo smartphone prodotto da Google insieme a Motorola, che entrerà in competizione con l'iPhone 6 e il Galaxy Note 4. Foto: Google Blog -

Il nuovo Nexus è l'ultimo arrivato nel segmento dei phablet. Monta un processore Quad core da 2,7 Ghz e sarà disponibile nella versione da 32 e 64 GB di memoria. Foto: Google Blog -

La batteria è da 3220 mAh e promette 17 ore di conversazione, 8,5 sotto wi-fi. Con il Turbo Charge si potrà usare il telefono per 6 ore con soli 15 minuti di carica. L'audio è assicurato da due altoparlanti stereo frontali. Foto: Google Blog -

Il Nexus 6 sarà disponibile a partire da novembre ed è prenotabile dal 29 ottobre su Google Play. I prezzi vanno da 569 euro per la versione da 32 GB, a 649 euro per quella da 64. Foto: Google Blog -

Nexus 6 girerà sul nuovo sistema operativo di Google: Android Lollipop. Secondo Mountain View si tratta della release più ambiziosa di Android proiettata allo sviluppo, con oltre 5mila nuove Api per i developers. Foto: Google Blog -

L'ultimo tablet di Google, il Nexus 9. Realizzato insieme a HTC, ha un display da 8,9 pollici e un processore Nvidia Tegra K1, adatto al gaming in mobilità. Foto: Google Blog -

La fotocamera posteriore è dotata di 8 megapixel, mentre quella frontale di 1,6. E' prenotabile dal 17 ottobre, ma arriverà alla vendita solo il 3 novembre su Google Play -

Il tablet è fornito di una tastiera ad aggancio magnetico, che permette di digitare sui tasti da due angolazioni. La tastiera va acquistata a parte. Foto: Google Blog -

La fotocamera posteriore è dotata di 8 megapixel, mentre quella frontale di 1,6. E' prenotabile dal 17 ottobre, ma arriverà alla vendita solo il 3 novembre su Google Play -

I prezzi vanno dai 399 euro per il modello da 16Gb fino a 569 per la versione LTE. Come il Nexus 6, monterà il nuovo sistema operativo Android Lollipop. Foto: Google Blog -

Il sistema operativo Lollipop promette di integrare al meglio tutti i dispositivi Google, in modo da poter lasciare e riprendere il lavoro senza inconvenienti passando da un device all'altro. Foto: Google Blog -

Una delle novità annunciate riguarda la possibilità di filtrare le notifiche in entrata per persona, in modo da non visualizzare notizie indesiderate nei momenti poco opportuni. Le notifiche saranno visualizzabili dal lockscreen. Foto: Google Blog -

E' stato presentato anche il Player, un dispositivo per la Android TV, sviluppato in collaborazione con Asus. Permette di giocare sulle HDTV con il gamepad ed eventualmente riprendere la partita dallo smartphone. Foto: Google Blog -