
Matteo Renzi entra nella top 40 degli under 40 più influenti al mondo - per un pelo, visto che di anni ne ha 39 - della rivista americana Fortune e lo fa da protagonista: unico politico sul podio e unico italiano nell'intera classifica -

Il premier italiano è l'unico politico in mezzo a imprenditori iper-tecnologici. Come il primo classificato Travis Kalanick, il 38enne fondatore e Ceo di Uber, il servizio di vettura con autista che fa arabbiare i tassisti di tutto il mondo -

A pari merito con il numero uno di Uber c'è Brian Chesky, 33 anni, che dirige Airbnb, croce degli albergatori e delizia di chi vuole dare in affitto una stanza -

Non poteva mancare il 30enne Mark Zuckerberg, nome che da ormai dieci anni fa rima con Facebook: a lui Fortune riserva il secondo posto della top 40 -

Dietro a Renzi, al quarto e al quinto posto troviamo due ucraini: Andriy Kobolyev, 36 anni, numero uno del colosso energetico Naftogaz, e Jan Koum, che a 38 anni è il volto di WhatsApp (nella foto) -

La prima donna a comparire in una classifica piuttosto "azzurra" è Marissa Mayer, la Ceo di Yahoo! che nei mesi scorsi ha bocciato il telelavoro. Mayer aveva "vinto" la top 40 del 2013 -

Atteso anche il nome di Jack Dorsay, che grazie alla creazione del social network dei "cinguettii" si è guadagnato l'11esimo posto in classifica -

Tra i 40 ci sono anche Ben Rhodes, il vice consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, e Ivanka Trump (nella foto), figlia del palazzinaro newyorchese Donald -

Secondo la rivista di business statunitense, Renzi va messo al terzo posto in quanto "outsider carismatico" della politica nostrana, ostacolato dal fatto che "la sua agenda politica ed economica ha incontrato serie resistenze nel parlamento italiano" -

Debito pubblico e recessione: di fronte a tutto ciò, scrive Fortune, "Renzi intende tirare diritto, continuando a cavalcare l'ottimismo che lo ha portato al potere" -