
Con il Jobs Act "l'Italia ha adottato un'iniziativa molto importante". Lo sottolinea la cancelliera tedesca Angela Merkel, in conferenza stampa, al termine del vertice Ue

La cancelliera tedesca ha poi osservato: "La Francia ha detto che rispetterà gli impegni, penso che anche l'Italia pensi la stessa cosa. Sono fiduciosa che ognuno sia consapevole della sua responsabilità"

"La Francia farà in modo di rispettare gli impegni assunti e di utilizzare la flessibilità prevista" ha infatti detto il presidente francese Francois Hollande in conferenza stampa

"L'Europa è stata in grado di ritrovare stabilità" ma resta "il problema della crescita: la ripresa è troppo debole" e "la disoccupazione giovanile è a livelli inaccettabili" ha poi osservato Hollande

Intervenendo al vertice Ue, il premier Renzi ha osservato che "l'Italia sarà credibile solo se porterà a casa le riforme". E ha insistito: "Senza crescita non c'è lavoro e non c'è l'Europa"

"Abbiamo aspettato 40 anni per le riforme. I nostri senatori potranno aspettare ancora qualche ora, ma porteremo a casa il risultato come ci siamo detti di fare" ha assicurato Renzi sul Jobs act in discussione al Senato

Durante la conferenza stampa, il premier Renzi ha poi annunciato che "nella legge di stabilità, il 15 ottobre, metteremo il limite al tetto del debito al 2,9%"

Accolti dal premier italiano Matteo Renzi, giunto verso le 14, sono arrivati i 15 capi di Stato e di governo europei e rappresentanti delle istituzioni comunitarie per affrontare il tema dell'occupazione

"Il governo italiano è fantastico, sta facendo il massimo per mobilitare gli investimenti e io sostengo il governo italiano in questo" ha detto il presidente del parlamento europeo Martin Schulz

Il presidente del consiglio Europeo, Herman van Rompuy si è "congratulato con il primo ministro Matteo Renzi per la riforma che ha iniziato" nel mercato del lavoro, dove bisogna "superare il crescente divario" tra chi è dentro e chi è fuori"

Il Presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, si è "congratulato" con Matteo Renzi per il Jobs Act, "una riforma importante che può avere grande impatto sulla competitività dell'economia italiana"

Durante il vertice Ue, il presidente francese Hollande ha osservato che l'Europa vede "un contesto ancora preoccupante dal punto di vista della crescita, troppo debole"

"Abbiamo conquistato la stabilità ma non abbiamo ancora vinto la scommessa sulla crescita. Il mio messaggio agli Stati è: per avere più crescita e maggiore occupazione andate avanti con le riforme" ha detto Barroso durante la conferenza stampa