
Il Mogees, la creatura del ricercatore musicale Bruno Zamborlin, che permette di “suonare” qualsiasi oggetto o materiale: un'app abbinata a un microfono sintetizza le onde sonore prodotte dal nostro tocco. Costa 48 euro a esemplare -

I monitor ultra Hd curvi di Samsung. Tre schermi affiancati che permettono un'immersione totale nelle immagini, particolarmente adatto al gaming di alto livello -

Non poteva mancare lo schermo Ultra Hd curvo più grande del mondo, almeno secondo Samsung. Le proporzioni sono di 21:9, ottimizzate per la visione dei film -

Lo Smart Tennis Sensor di Sony. Pesa soltanto 8 grammi e si inserisce nella racchetta: manda dati in tempo reale allo smartphone sulle nostre giocate, la velocità delle battute, lo spin al fine di aiutarci a migliorare i nostri colpi -

L'ibrido tra uno smartwatch e un braccialetto di Garmin. Il Vivosmart è un Fitness Tracker con funzioni avanzate: oltre a contare i passi e a ricordarci quanto tempo passiamo seduti, ci avvisa se arriva una mail o un messaggio -

TomTom presenta lo smartwatch Runner Cardio GPS, l'orologio che controlla il battito cardiaco senza necessità di usare altri sensori -

Per gli amanti dei dischi, ecco il VinylPlay digitale di Flexons che permetterà di sfruttare la collezione di vinili in casa. La vendita è prevista per fine mese a un prezzo di circa 400 euro -

Nel futuro la casa si pulirà da sola, o quasi. Ecco l'aspirapolvere Miele Scout RX1: con la navigazione smart riesce a pulire le stanze ed evitare mobili e oggetti a terra senza bisogno di essere guidato. Costa circa 899 dollari (circa 700 euro) -

L'interfaccia della smarthome progettata da Digital Storm. Non solo le case si puliranno da sole, ma potremo comandarle a nostro piacimento dal tablet, per esempio per accendere o spegnere le luci -

Il frigorifero trasparente Eco Fresh nello stand della Panasonic, all'Ifa di Berlino -

Gli elettrodomestici hanno trovato molto spazio tra gli stand e ogni marchio ha puntato su qualità diverse: la Siemens ha scelto di riorganizzare gli spazi classici del frigorifero in modo più razionale -

La Vestel invece punta sul design: frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie abbinate nei colori -

Il sistema di monitoraggio della casa di Withthings: una piccola telecamera abbinata ad un'app del tablet permette di tenere sempre sotto controllo la stanza da letto dei bambini -

Il Winbot della cinese Ecovas ci farà risparmiare tempo nella pulizia dei vetri. Il robottino si arrampica sulle finestre e le lucida senza bisogno di essere “accompagnato” -

Oltre i gadget: la compagnia cinese Changhong si è spinta addirittura ad immaginare come saranno le città del futuro: eccone il modellino nello stand all'Ifa -