
Janet Yellen (Usa), Mario Draghi (Ue), Haruhiko Kuroda (Giappone) e Alexandre Antonio Tombini (Brasile) sono alcuni dei banchieri centrali che parteciperanno al meeting di Jackson Hole in Wyoming che comincia il 21 agosto -

L'intervento più atteso è quello di Janet Yellen, numero uno della Federal Reserve dallo scorso anno e all'esordio al meeting da quando è diventata presidente dell'ente. Negli anni a Jackson Hole sono state annunciate svolte economiche importanti -

Yellen è in carica dal febbraio scorso dopo essere succeduta a Ben Bernanke che guidava la Fed dal 2006. Nel 2010 a Jackson Hole Bernanke pronunciò un discorso che preparava il varo di un piano senza precedenti di stimolo dell'economia Usa -

Il tema dell'incontro di quest'anno riguarda le dinamiche del mercato del lavoro. Gli analisti non si aspettano fuochi di artificio da Yellen, ma qualche indicazione sulle mosse della Fed nel prossimo futuro sì -

Il personaggio più atteso dopo Yellen è Mario Draghi, presidente della BCE il cui discorso seguirà quello della collega americana. Il meeting si svolge a Jackson Hole dal 1982 -

Nel discorso di Draghi gli investitori sperano di cogliere indicazioni sulla reale debolezza dell'economia europea e sull'atteggiamento della BCE per riportare l'area euro alla crescita -

Draghi arriva al meeting dopo che nel secondo trimestre dell'anno l'economia europea ha subito una frenata rafforzando i timori di una possibile deflazione. Che farà la BCE? -

Tra i relatori del meeting di Jackson Hole anche il numero uno della Banca Centrale del Giappone Haruhiko Kuroda che guida l'ente nipponico dal marzo 2013 -

Kuroda arriva a Jackson Hole dopo che il Pil del Giappone ha registrato un calo dell'1,7% nel secondo trimestre dell'anno, pari al 6,8% su base annuale -

La bandiera dei Brics sarà rappresentata da Alexandre Antonio Tombini, presidente della banca centrale del Brasile. Anche l'economia brasiliana è in rallentamento -

Tra gli assenti dell'edizione di quest'anno il presidente della Banca d'Inghilterra Mark Carney che sarà sostituito dal suo vice Ben Broadbent -

Jackson Hole non è una città ma una valle dello Wyoming che confina con il Teton National Park dal quale si può ammirare il Grand Teton, monte che supera i 4 mila metri di altezza -

La ragione principale per cui il meeting, organizzato dalla Fed di Kansas City, si svolge a Jackson Hole è Paul Volcker, presidente della Fed negli anni '80 -

Gli organizzatori cercarono un posto dove Volcker potesse praticare la sua passione, la pesca, in modo da invogliarlo a partecipare. Ci riuscirono e da quel momento l'incontro si svolge in Wyoming, alternando discussioni a barbecue -

I mercati si sono abituati ad aspettare con ansia il meeting per la qualità degli interventi e l'importanza degli annunci. Dal 2007 al 2011 il Dow Jones è sempre salito dopo i discorsi di Ben Bernanke all'incontro -

Resta da vedere se simili balzi seguiranno anche il primo intervento di Yellen. Secondo gli analisti, però, la presidente della Fed sarà abbottonata e non affronterà questioni di politica monetaria -